AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 09:37
15.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 09:37
15.3 C
Napoli

Frode sui Fondi UE: sequestro beni a 4 imprenditori agricoli salernitani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Procura Europea (EPPO) ha portato alla luce una grave frode ai danni dei fondi comunitari destinati allo sviluppo rurale.

Quattro imprenditori agricoli della provincia di Salerno sono finiti sotto inchiesta per aver indebitamente percepito quasi mezzo milione di euro, stanziati nell'ambito del Piano di Sviluppo Rurale della Campania.

Le indagini, condotte dalla Guardia di Finanza e coordinate dall'Ufficio di Napoli dell'EPPO, hanno svelato un articolato sistema fraudolento.

Gli imprenditori agricoli coinvolti avrebbero presentato alle autorità competenti delle domande di finanziamento contenenti dichiarazioni false e mendaci relative all'estensione delle superfici agricole effettivamente coltivate.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Salerno

Tale artificio consentiva loro di aumentare in modo ingiustificato la dimensione economica delle proprie aziende, superando i requisiti minimi previsti dal bando e garantendosi così l'accesso ai contributi europei.

I sopralluoghi effettuati sul campo dai finanzieri hanno confermato le irregolarità denunciate. Le verifiche hanno evidenziato una discrepanza significativa tra le superfici dichiarate nelle domande di finanziamento e quelle effettivamente coltivate, corroborando le ipotesi investigative della Procura Europea.

A seguito di questi elementi probatori, il Giudice per le Indagini Preliminari ha disposto il sequestro conservativo di beni per un valore complessivo di oltre 470mila euro. Tale misura cautelare è finalizzata a garantire la restituzione dei fondi indebitamente percepiti e a prevenire ulteriori dissipazioni patrimoniali.

L'operazione condotta dall'EPPO rappresenta un duro colpo alla criminalità economica e un segnale forte di attenzione verso l'utilizzo corretto dei fondi europei. L'azione coordinata delle autorità giudiziarie e delle forze dell'ordine dimostra la determinazione a contrastare ogni forma di frode e a tutelare gli interessi dei cittadini e dell'Unione Europea.

Articolo pubblicato il 21 Ottobre 2024 - 15:07 - Gustavo Gentile
facebook

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti