Una spietata banda di nove "trasfertisti", provenienti dalla Campania, è stata condannata per una serie di furti messi a segno tra agosto e ottobre 2023 nelle province di Firenze, Lucca, Pistoia e Siena. Gli investigatori li hanno soprannominati i "fantasma" per la loro capacità di sparire nel nulla dopo ogni colpo.
Il modus operandi della banda era collaudato: arrivavano in Toscana a bordo di auto di grossa cilindrata, rubavano le targhe per confondere le indagini e facevano base in una roulotte a Prato. Dopo aver studiato le abitazioni delle vittime, agivano di notte, approfittando dell'assenza dei proprietari.
Le indagini, condotte dai carabinieri, hanno permesso di ricostruire nel dettaglio le attività della banda.Potrebbe interessarti
Qualiano, accoltellata dall'ex: salvata dalla figlia 15enne
Napoli, due contrabbandieri arrestati al rione don Guanella
Giallo a Pomigliano, 45enne trovata morta con un colpo alla testa: è caccia al proprietario della pistola
Quartieri Spagnoli, blitz nella movida: sequestri, sanzioni e 15 kg di pane senza tracciabilità
Nell'ottobre 2023, i carabinieri hanno eseguito una serie di perquisizioni, scovando nella roulotte della banda un vero e proprio arsenale: attrezzi da scasso di ultima generazione, denaro contante, gioielli, orologi di lusso e borse griffate, il tutto provento dei furti. Inoltre, sono stati ritrovati una sirena e una paletta contraffatte, utilizzate per simulare l'autorità e favorire la fuga.
Otto membri della banda sono stati condannati con il rito ordinario a pene che vanno dai 5 anni e 2 mesi ai 5 anni e 4 mesi di reclusione. Il presunto "palo", che aveva scelto il rito abbreviato, è stato condannato a 2 anni di carcere e 400 euro di multa.






























Lascia un commento