#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 07:10
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
L'INIZIATIVA

L’Università Federico II di Napoli celebra 800 anni con un grande evento al Tata Center di New York

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In occasione delle celebrazioni per gli 800 anni dalla sua fondazione, l’Università degli Studi di Napoli Federico II inaugura un ambizioso programma di internazionalizzazione, partendo da New York, epicentro globale di finanza e innovazione, dove l’ateneo ha già attivato una sede.

Il 22 e 23 ottobre, presso il Tata Center, situato nella Roosevelt Island di New York, l’Ateneo federiciano incontrerà la comunità scientifica e imprenditoriale americana. L’obiettivo è quello di presentare a un pubblico globale l’offerta formativa e le attività di ricerca dell’università, nonché di rafforzare i legami con le università e le istituzioni della East Coast.

Il programma dell’evento prevede anche una sessione dedicata al trasferimento tecnologico e all’open innovation, temi sui quali la Federico II è all’avanguardia grazie a importanti collaborazioni con aziende di rilevanza internazionale come Apple, Cisco, Accenture, Merck e Deloitte, e partner italiani come Leonardo. Durante la conferenza verranno inoltre presentate le iniziative legate all’incubatore per start-up, che rappresenta una delle punte di diamante dell’ateneo.

“Dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia, siamo finalmente operativi a New York presso il Tata Center di Cornell Tech, con un evento che vedrà la partecipazione di una delegazione di docenti federiciani e numerosi rappresentanti diplomatici, aziendali e accademici americani con cui collaboriamo,” ha dichiarato Matteo Lorito, Rettore della Federico II. “Le celebrazioni per gli 800 anni della nostra fondazione rappresentano l’occasione ideale per fare questo importante passo verso una più ampia internazionalizzazione delle nostre attività di ricerca e formazione.”

Lorito ha inoltre annunciato che, successivamente all’evento di New York, l’università sarà protagonista anche a Washington durante la riunione annuale della National Italian American Foundation (NIAF), un’organizzazione che da anni promuove i legami tra Italia e Stati Uniti.

Il programma dell’evento a New York è denso di appuntamenti, con interventi di spicco, tra cui quelli del Rettore Lorito, del Console Generale d’Italia a New York, Fabrizio Di Michele, del Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, Fabio Finotti, e del Rappresentante Permanente d’Italia alle Nazioni Unite, Maurizio Massari. Tra i keynote speaker figurano anche personalità di prestigio come Luciano Floridi della Yale University, Antonio Ereditato dell’Università di Chicago, Lisa Jackson di Apple, e Massimo Deandreis di Intesa Sanpaolo.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 17 Ottobre 2024 - 18:28


Commenti (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie