#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 06:33
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...

FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: ‘Nova’ è il primo spettacolo in programma

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Accademia “Palasciania” di Capua presenta “Nova”, un’opera teatrale unica nel suo genere, scritta e diretta da Marco Palasciano. Questo spettacolo si propone come un’autoreferenziale esplorazione del teatro stesso, che si porta a compimento con l’inizio della sua rappresentazione. Gli spettatori saranno accompagnati in questo viaggio da Marco Palasciano, Gaetano Riccio e Luca Pellegrino, interpreti principali supportati dalle musiche originali composte dallo stesso Palasciano.

Il Significato di “Nova”

Il titolo “Nova” possiede una doppia lettura: da un lato è il plurale neutro del termine latino per indicare “cose strane, singolari”, mentre dall’altro è un riferimento alla Capua Nova, la città fondata dai Longobardi nell’856. Questo luogo storico è anche il teatro di una famosa contesa del 960, il cui significato è rivisitato nell’opera attraverso il sottotitolo enigmatico “Sao ko kelli celi unqua li possette neuno”, che suggerisce una dissociazione da motivazioni ignobili.

Una Creazione Lungimirante

La creazione di “Nova” ha visto un complesso periodo di gestazione di cinque anni. Questi anni sono stati caratterizzati da influenze imprevedibili e cambiamenti direzionali, culminando in una fase di intensa euforia cognitiva dell’autore, Marco Palasciano. Questo stato, stimolato anche da interazioni con un’intelligenza artificiale, ha portato al concepimento di un film, oltre ad arricchire la narrativa della commedia.

La Narrazione e il Suo Contesto

La storia di “Nova” prende vita attorno a quella che viene definita da uno dei personaggi come «la vicenda storica più noiosa del mondo». Tuttavia, ciò ha dato spazio a un’architettura narrativa complessa e intessuta di gioco, canto e mistero metafisico. In questo modo, “Nova” si prefigura come un ponte tra Omnia palco sacra (2023-2024) e un’opera ancora da scrivere che aspira a offrire un senso ultimo alla vita dell’autore e, forse, alla realtà stessa.

Capua e la Sua Importanza Storica

L’opera intende donare un significato nuovo a Capua, non solo come culla del volgare italiano ma anche come crocevia di importanti eventi storici e filosofici. Viene messa in luce una “linea filosofale” che parte dall’Egitto di Ptahhotep e attraversa nodi cruciali come Crotone, Elea e Nola. Questo filo narrativo sottolinea l’importanza storica e culturale di Capua come parte di un più ampio dialogo intellettuale.

Tra il gioco e il sogno, “Nova” invita il pubblico a riflettere sul teatro e sulla natura del cosmo come manifestazioni di un sogno o di un grande gioco. La rappresentazione di Capua attraverso quest’opera rivela il potenziale del teatro di offrire nuove prospettive sulla realtà, incitando lo spettatore a esplorare le infinite possibilità del sogno e del gioco nel teatro della vita.

Per ulteriori informazioni e per prenotazioni, contattare i numeri 3389924524 o 3343638451.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 8 Ottobre 2024 - 15:00

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie