Cronaca Benevento

Fatture false a Benevento, sequestro per 2,5 mln di euro e 10 indagati

Condivid

Fatture false a Benevento — Un decreto di sequestro per circa 2,5 milioni di euro, emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli Nord su richiesta della Procura di Aversa, ha portato la Guardia di Finanza di Benevento a eseguire un’operazione contro un complesso sistema di evasione fiscale. Il sequestro è stato effettuato nei confronti di diverse società con sede nelle province di Benevento, Napoli, Avellino e Caserta, con accuse legate all’emissione e all’uso di fatture per operazioni inesistenti e omessa dichiarazione dell’IVA.

Le indagini, che hanno portato anche a dieci perquisizioni domiciliari nei confronti di altrettanti indagati, hanno permesso di ricostruire un articolato schema di frode fiscale finalizzato all’evasione. La Procura di Benevento, coordinata dal Comando della Guardia di Finanza di Montesarchio, ha rivelato il coinvolgimento di un commercialista del territorio di Montesarchio, ritenuto l’ideatore del sistema fraudolento e responsabile della gestione fiscale delle imprese destinatarie delle fatture fittizie.

Secondo quanto emerso dall’attività investigativa, il sistema prevedeva l’emissione di fatture per operazioni inesistenti da parte di società “cartiere” — aziende inesistenti o prive di attività operativa — impegnate, formalmente, in attività come la gestione di parafarmacie e il commercio di alcolici. Le indagini tecniche e finanziarie hanno portato alla luce una fitta rete di società che, intestate a cosiddette “teste di legno” e prive di dipendenti o sedi effettive, hanno emesso fatture fittizie destinate a società operanti in settori completamente diversi, come il commercio di abbigliamento da lavoro e attrezzature per la segnaletica stradale.

I provvedimenti di sequestro riguardano disponibilità finanziarie, beni mobili e immobili riconducibili a queste società e ai loro rappresentanti. L’operazione segna un’importante tappa nel contrasto alle frodi fiscali, permettendo di bloccare un vasto giro di false transazioni contabili finalizzate a evadere le imposte per milioni di euro, con conseguente danno per l’erario e per la concorrenza leale tra imprese.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 30 Ottobre 2024 - 18:07

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: Sequestro

Ultime Notizie

Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera

Una cavità finora sconosciuta, incastonata a 3,6 chilometri di profondità sotto i Campi Flegrei, potrebbe… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 12:02

Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato dai carabinieri

Orta di Atella– Attimi di paura questa mattina in via Salvemini, dove un incendio ha… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 11:49

Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a “Coletta”, malata di SLA

Napoli– Una storia di dolore, dignità e diritti negati che scuote la Campania. "Coletta", nome… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 11:32

L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per il weekend di San Lorenzo

Dopo una breve tregua estiva, l'Italia si prepara ad affrontare una nuova ondata di caldo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 10:46

Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny: lavorava da Sorbillo

San Lorenzo piange la scomparsa di Genny, giovane pizzaiolo di appena 22 anni, conosciuto e… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 10:20

Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta del neo sindaco Fabrizio Celaj.

Casavatore – Progetti e programmi ambiziosi quelli che si sono prefissati giunta e maggioranza per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 09:23