Categorie: Ultime Notizie

Campania Teatro Festival: il monologo di Ettore Bassi su Marco Polo al Teatro Sannazaro

Condivid

Giovedì 3 ottobre alle 21, il teatro Sannazaro di Napoli ospiterà uno spettacolo davvero speciale nell’ambito del Campania Teatro Festival: “Marco, un giovane sognatore”. Interpretato da Ettore Bassi, con un accompagnamento musicale del Maestro Attilio Galizia alla fisarmonica, questo monologo ripercorre i sogni e le avventure del giovane Marco Polo.

Un Viaggio tra Sogni e Scoperte

In occasione del settecentesimo anniversario della morte del grande esploratore veneziano, avvenuta l’8 gennaio 1324, questo spettacolo si propone di esplorare le esperienze più intime e personali di Marco Polo. Il monologo indaga le attese del ritorno, le emozioni delle scoperte e le difficoltà della lontananza dalla sua amata Venezia. Attraverso una narrazione coinvolgente e toccante, viene ricreato il mondo interiore dell’autore de “Il Milione”, tra nuovi costumi e abitudini di popoli lontani.

Produzione e Biglietti

La produzione di “Marco, un giovane sognatore” è curata da Vivere d’Arte Eventi. La durata dello spettacolo è di 75 minuti. I biglietti, con prezzi che variano da 8 a 5 euro, possono essere acquistati sul sito ufficiale o direttamente al teatro Sannazaro a partire da un’ora prima dello spettacolo. Sono previsti biglietti ridotti per under 30, over 65 e possessori della Card Feltrinelli. L’ingresso è gratuito per i diversamente abili con accompagnatore e per i pensionati titolari di assegno sociale.

Il Sostegno della Regione Campania

Realizzato con il supporto della Regione Campania e diretto da Ruggero Cappuccio, il Campania Teatro Festival è organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano. Questo evento fa parte della rete Italia Festival e dell’EFA (European Festival Association), e beneficia del contributo del Ministero della Cultura, destinato alla valorizzazione della programmazione multidisciplinare di alta qualità.

Dettagli sull’Evento

Il monologo, oltre a celebrare una figura storica di grande importanza, rappresenta un evento culturale di rilievo, reso possibile grazie all’impegno e al supporto istituzionale e culturale. Gli spettatori potranno godere di un’interpretazione appassionata e di una regia curata, in un contesto teatrale esclusivo.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2024 - 13:32

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11

Napoli, controlli alla movida del Vomero

Nella serata di ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli volti ad intensificare… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:04

Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio

Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:57

Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:50