Giovedì 3 ottobre alle 21, il teatro Sannazaro di Napoli ospiterà uno spettacolo davvero speciale nell'ambito del Campania Teatro Festival: "Marco, un giovane sognatore". Interpretato da Ettore Bassi, con un accompagnamento musicale del Maestro Attilio Galizia alla fisarmonica, questo monologo ripercorre i sogni e le avventure del giovane Marco Polo.
Un Viaggio tra Sogni e Scoperte
In occasione del settecentesimo anniversario della morte del grande esploratore veneziano, avvenuta l'8 gennaio 1324, questo spettacolo si propone di esplorare le esperienze più intime e personali di Marco Polo. Il monologo indaga le attese del ritorno, le emozioni delle scoperte e le difficoltà della lontananza dalla sua amata Venezia. Attraverso una narrazione coinvolgente e toccante, viene ricreato il mondo interiore dell'autore de "Il Milione", tra nuovi costumi e abitudini di popoli lontani.
Produzione e Biglietti
La produzione di "Marco, un giovane sognatore" è curata da Vivere d'Arte Eventi.Potrebbe interessarti
Monte di Procida, riprende i lavori nel cantiere sequestrato e aggredisce i Carabinieri: arrestato 57enne
Sui social oltre 200 video inneggianti alla jihad, 33enne tunisino ai domiciliari nel Salernitano
La Dda: "Il clan D'Alessandro aveva tutta la gestione della Juve Stabia"
Maltempo in Campania, scatta l’allerta gialla: temporali e rischio allagamenti fino a stasera
Il Sostegno della Regione Campania
Realizzato con il supporto della Regione Campania e diretto da Ruggero Cappuccio, il Campania Teatro Festival è organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano. Questo evento fa parte della rete Italia Festival e dell’EFA (European Festival Association), e beneficia del contributo del Ministero della Cultura, destinato alla valorizzazione della programmazione multidisciplinare di alta qualità.
Dettagli sull'Evento
Il monologo, oltre a celebrare una figura storica di grande importanza, rappresenta un evento culturale di rilievo, reso possibile grazie all'impegno e al supporto istituzionale e culturale. Gli spettatori potranno godere di un’interpretazione appassionata e di una regia curata, in un contesto teatrale esclusivo.
Lascia un commento