Le donne rappresentano oltre il 60% dei laureati in medicina, ma occupano meno del 10% delle posizioni di vertice in chirurgia, come primari e direttori di dipartimento. Questa disparità è dovuta a stereotipi radicati e alle difficoltà nel bilanciare vita personale e professionale in un settore dominato dagli uomini.
L'ottavo congresso Women in Surgery Italia (Wis), inaugurato oggi presso l'Istituto dei tumori Pascale di Napoli, solleva questo allarme e mira a offrire strumenti per promuovere equilibrio e inclusività nella medicina.
Con oltre 60 relatrici e moderatrici di rilievo nel panorama medico-chirurgico, il congresso è articolato in varie sessioni tematiche: "Valorizzazione della diversità di genere nelle aziende", incentrata sul Gender equality plan (Gep) e le sfide dell'equilibrio vita-lavoro in chirurgia;
"Come affrontare e neutralizzare le microaggressioni di genere nel contesto medico"; e "Manel - No Manel", dedicata a strategie per garantire una rappresentanza di genere equilibrata nei congressi.Potrebbe interessarti
Riciclaggio con le scommesse illegali: arresti e denunce in tutta Italia
Manovra 2026, la legge della "rottamazione": ecco la maxi sanatoria per chi ha debiti con il fisco
Trasporto merci, Tosi (FI-PPE): Ho chiesto a fitto di usare PNRR residuo per indennizzi aziende
Viterbo, svelato il mistero dei furti di farmaci per mezzo milione di euro: arrestato un 54enne di Napoli
Grazie all'impegno del Consiglio direttivo di Wis Italia e delle molte figure professionali coinvolte, questo evento è un passo fondamentale verso un futuro dove il talento e il merito, non il genere, determinano il successo professionale."
Lascia un commento