Cronaca

Corruzione per appalti Pnrr e accoglienza migranti: arresti e sequestri

Condivid

Un sistema di corruzione legato agli appalti del Pnrr e all’accoglienza dei migranti è stato scoperto grazie a una indagine dall’ufficio di Roma della Procura Europea.

Un duro colpo al cuore del Pnrr: corruzione e malaffari mettono a rischio i progetti per il futuro del Paese.

L’inchiesta della Procura Europea ha svelato un’organizzazione criminale che ha infiltrato il cuore dei progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, destinati a rilanciare l’economia italiana e a modernizzare il Paese.

Appalti truccati, fondi pubblici dirottati verso interessi privati e servizi essenziali come l’accoglienza dei migranti compromessi: questo il quadro inquietante emerso dall’operazione “The Good Lobby”.

Imprenditori senza scrupoli, professionisti corrotti e funzionari pubblici complici hanno lucrato sulla ricostruzione, sottraendo risorse preziose alle comunità locali e mettendo a rischio il futuro di intere regioni.

Le conseguenze di questo scandalo sono gravissime: ritardi nei lavori, aumento dei costi, erosione della fiducia dei cittadini nelle istituzioni e un danno all’immagine internazionale del nostro Paese.

I progetti finanziati con i fondi del Pnrr, destinati a creare nuovi posti di lavoro, a migliorare le infrastrutture e a favorire la transizione ecologica, rischiano di rimanere incompiuti o di essere realizzati con standard qualitativi inferiori.

 Nell’inchiesta sono coinvolti anche imprenditori napoletani

E stamane gli agenti della Polizia di Stato della Squadra Mobile di Frosinone e del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine di Roma hanno eseguito misure cautelari personali e sequestri emessi dal Gip del Tribunale di Frosinone nell’ambito dell’operazione “The Good Lobby”.

Le misure sono rivolte contro un gruppo di persone fortemente indiziate di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione per l’assegnazione di appalti pubblici finanziati dal Pnrr e per la gestione dell’accoglienza dei migranti.

Tra gli indagati, che includono imprenditori e professionisti delle province di Frosinone e Napoli, oltre a funzionari e dipendenti di un Comune del frusinate, alcuni sono stati posti agli arresti domiciliari e altri sottoposti a misure interdittive, come il divieto di stipulare contratti con la pubblica amministrazione.

L’inchiesta della Procura Europea

Questa inchiesta rappresenta uno dei primi risultati delle indagini coordinate dalla Procura Europea (Eppo) riguardanti la corruzione legata ai fondi Pnrr.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2024 - 08:13

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale Cardarelli di Napoli

È con profonda commozione che AMICI Italia e l’intera comunità dei pazienti affetti da Malattie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 13:02

Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

Spari all’alba a Poggioreale, otto bossoli trovati in strada: indagano i carabinieri. Momenti di tensione… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 12:47

Angri, sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e dell’Agro

Angri, maxi sequestro di cocaina: 36 chili rinvenuti dai carabinieri vicino alla stazione ferroviaria Un… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:56

Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari Esasperati

Ieri, 2 maggio, la tratta è stata completamente paralizzata a causa di un’avaria al treno… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:48

Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione

Caivano -Blitz nel Parco Verde: piazza di spaccio smantellata prima dell’apertura. Tre arresti Una piazza… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:11