#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
L'EPISODIO

Controlli nei locali della movida di Aversa: sequestri e denunce

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Negli ultimi giorni, i carabinieri della Compagnia di Aversa, con il supporto delle unità cinofile del Nucleo Carabinieri di Chieti, dei militari dell’Ispettorato del lavoro e del NAS di Caserta, nonché del personale tecnico dell’ASL e della SIAE, hanno condotto un’importante operazione di controllo straordinario del territorio. Il blitz ha riguardato numerose attività commerciali, tra cui bar, ristoranti e sale giochi dell’area aversana, e ha portato alla denuncia in stato di libertà di cinque persone.

L’operazione, condotta da 12 pattuglie in orari serali e notturni, ha permesso di scoprire diverse irregolarità. In un ristorante ad Aversa, i carabinieri hanno identificato un lavoratore straniero in situazione di irregolarità, già destinatario di un provvedimento di espulsione. A seguito di questa scoperta, sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 11.080 euro per l’impiego di manodopera in nero. Le autorità hanno disposto la sospensione immediata dell’attività e il sequestro del locale, a causa delle precarie condizioni igienico-sanitarie. Durante il controllo, sono stati sequestrati anche 30 kg di alimenti non conformi, con una conseguente multa di 2.500 euro.

Anche un bar-sala giochi nel centro di Aversa è finito nel mirino dei controlli: l’attività è stata sospesa per la mancanza della licenza di esercizio e delle tabelle obbligatorie relative ai giochi proibiti. Non solo irregolarità amministrative: durante i controlli, due avventori di uno dei locali sono stati trovati in possesso di sostanze stupefacenti. Uno di loro portava con sé circa 8 grammi di hashish, mentre l’altro aveva 4 grammi della stessa sostanza e una pistola scenica priva di tappo rosso. Entrambi sono stati segnalati all’autorità competente, e l’arma e lo stupefacente sono stati sequestrati.

Nel corso dell’operazione, i carabinieri hanno anche eseguito posti di blocco, controllando 150 persone e 90 veicoli, elevando 15 multe per violazioni al codice della strada. L’operazione sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza e la legalità sul territorio, colpendo non solo le irregolarità amministrative, ma anche fenomeni di criminalità minore legati al possesso di droghe e armi.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 21 Ottobre 2024 - 14:35


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie