Calcio Napoli

Il Napoli a Empoli, Conte: “C’è troppa esaltazione. Siamo ancora ‘lavori in corso’, serve pazienza”

Condivid

In vista della partita di domenica contro l’Empoli, Antonio Conte ha tenuto una conferenza stampa per discutere del percorso del Napoli e delle sfide future. Il tecnico ha sottolineato il lavoro svolto dalla squadra negli ultimi tre mesi, dichiarando: “Siamo con il cartello ‘lavori in corso’. Non poteva essere diversamente. È fondamentale riconoscere il lavoro che stiamo facendo, e sono soddisfatto di avere un gruppo motivato e pronto a dare il massimo.”

Conte ha evidenziato l’importanza di affrontare le difficoltà con determinazione: “Non saranno rose e fiori. Nei momenti critici, dobbiamo essere forti, sia mentalmente che emotivamente.” Riguardo alla ripresa del campionato, ha detto di aver percepito un’eccessiva esaltazione intorno alla squadra dopo la pausa: “Sono stati 15 giorni in cui si è parlato troppo del Napoli. Ci fa piacere ripartire dalla nostra attuale posizione in classifica, ma la graduatoria è molto corta e ogni punto conta.”

Uno dei temi trattati è stato il recupero di Stanislav Lobotka, che ha subito un infortunio al flessore: “Non è grave, ma ci dispiace perché stava esprimendo un ottimo livello di gioco. Sarà un’opportunità per vedere Gilmour in campo, un giocatore che finora non ho utilizzato molto. Siamo sereni e pronti ad affrontare l’Empoli.”

Riguardo alla squadra avversaria, Conte ha affermato: “L’Empoli ha una buona organizzazione e dei calciatori di qualità. È un campo storicamente difficile e il presidente Corsi ha creato una squadra sostenibile, capace di mettere in difficoltà gli avversari. È importante rispettare la storia, ma noi vogliamo scrivere una nuova pagina.”

Conte ha poi riflettuto sulla pressione del ruolo di allenatore: “La vivo come una responsabilità. Ho il compito di riportare il Napoli a competere per obiettivi importanti. Mi fa piacere vivere la città e sentire le aspirazioni dei tifosi, ma le vittorie si costruiscono nel tempo. Il nostro obiettivo è rendere orgogliosi i napoletani.”

Infine, ha concluso il suo intervento con una riflessione sulla mentalità vincente: “Le squadre di successo sanno essere versatili, adattandosi alle varie situazioni di gioco. Dobbiamo costruire fondamenta solide, capaci di reggere anche nei momenti di difficoltà. Chi non è disposto a soffrire non può aspirare a vincere.”


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2024 - 17:46

Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51