AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 12:48
23.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 12:48
23.5 C
Napoli

Cerreto Sannita: sabato 26 ottobre un evento di grande spessore culturale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Cerreto Sannita, sabato 26 ottobre 2024 alle ore 16.30, nella chiesa di San Martino, si terrà un evento di spessore culturale significativo, aperto al pubblico e con partecipazione gratuita.

Questo incontro sarà articolato in due momenti distinti: una presentazione letteraria seguita da un concerto musicale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura

Presentazione del Libro sulle Musiche Seicentesche

Dopo i saluti iniziali del parroco e del presidente dell'Associazione Storica "Valle Telesina", Maria Michela Macolino modererà la presentazione del libro "Musiche seicentesche profane e spirituali a voce sola e basso continuo". Il libro, edito dall'Associazione Storica, è una raccolta di saggi critici a cura di Cosimo Formichella, Antonio Rea, Eleonora Fonzo e Pietro Di Lorenzo, che saranno presenti per discutere le approfondite interpretazioni del manoscritto musicale pubblicato. Il prof. Cosimo Formichella, noto studioso e collezionista, ha portato alla luce il manoscritto originale e ne ha ricostruito la storia, mentre il prof. Antonio Rea offrirà una sintesi del contesto poetico e linguistico dei testi musicali. I contributi della dott.ssa Eleonora Fonzo e del prof. Pietro Di Lorenzo forniranno ulteriori approfondimenti musicologici ai presenti.

Concerto: Soavi Passioni Spirituali Musicali

Il secondo momento della giornata sarà un concerto intitolato "Soavi passioni spirituali musicali dal manoscritto Formichella". Le esecuzioni musicali saranno affidate a Laura Di Giugno, soprano, e Pietro Di Lorenzo all'organo, membri del Gruppo vocale strumentale e danza antica "Ave Gratia Plena". In programma ci sarà una selezione di musiche tratte dal manoscritto, un brano di Oratio Michi, e tre pezzi organistici di Giovanni Salvatore, compositore napoletano i cui studi furono compiuti presso il Seminario vescovile di Cerreto Sannita. Questo evento è organizzato dall'Associazione Storica della Valle Telesina in collaborazione con la parrocchia locale e fa parte della 23ma edizione di "... dove la musica incontra il suo tempo...", un progetto dell'Associazione Culturale "Francesco Durante" e dell'Associazione Culturale "Ave Gratia Plena".

Articolo pubblicato il 24 Ottobre 2024 - 11:14 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!