Cultura

Palazzo Reale di Napoli, Cassina espone per Edit Cult

Condivid

Al Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli, si terrà un evento straordinario dedicato al design editoriale e d’autore dal 11 al 13 ottobre. Questa esibizione, parte della sesta edizione di EDIT Napoli, rende onore all’architetto e designer napoletano Filippo Alison attraverso il progetto “Editare iMaestri”. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare i mobili disegnati da Alison, noti per il loro significato storico e innovazione nel campo del design.

Un Omaggio a Filippo Alison

Cassina, la rinomata azienda italiana di arredamento, sarà presente a Palazzo Reale con un omaggio a Filippo Alison. L’omaggio consiste nella riedizione di mobili progettati dai grandi maestri del Modernismo, riuniti nella celebre Collezione Cassina iMaestri. Questo tributo sottolinea l’importante contributo di Alison nel mondo del design, legando simbolicamente la città di Napoli a una rete di eccellenza internazionale.

Esposizione al Teatro di Corte

Il Teatro di Corte, un’opera architettonica di Ferdinando Fuga completata nel 1768, farà da scenario a questa esposizione unica. Gli iconici modelli della collezione Cassina iMaestri, come la sedia Hill House 1 e la poltrona Willow 1, saranno messi in primo piano. Questi elementi progettati da Charles Rennie Mackintosh rappresentano delle pietre miliari nella storia del design e della collaborazione tra tradizione e innovazione.

Visite Guidate e Accesso alla Mostra

Oltre alla mostra “Editare iMaestri”, sabato 12 ottobre, il pubblico potrà partecipare a visite guidate al deposito arredi della Foriera, dove sono custoditi gli arredi ottocenteschi un tempo presenti negli appartamenti del Palazzo Reale. Questo offre una preziosa occasione per esplorare la transizione nell’arredamento dal XIX secolo ad oggi.

Accesso e Biglietti

L’ingresso al Palazzo Reale sarà reso gratuito per coloro che possiedono l’abbonamento EDIT di tre giorni, dal costo di 20 euro, che permette di accedere a tutti gli eventi proposti da Edit Cult in città. Per le visite guidate è necessaria una prenotazione online o presso la biglietteria per gruppi di massimo 25 persone, con un costo supplementare di 3 euro.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2024 - 18:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma di Patrizio Spasiano: “Combatto per lui”

Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 07:55

Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 2 Maggio 2025, scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata ♈… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 06:58

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41