Il Municipio di Casavatore e nei riquadri Maglione e Caturano
Casavatore. Le dimissioni del sindaco Maglione hanno determinato un vero e proprio ciclone di polemiche tra i vari soggetti politici.
Le posizioni sembrano cristallizzarsi sempre di più, nonostante l’apertura a tutte le forze politiche di maggioranza e minoranza annunciata dal Sindaco Maglione, il partito dell’ex maggioranza relativa, ossia il Partito Democratico oggi alle ore 18 all’incontro voluto dal Sindaco ribadirà quanto deciso dagli organi del Partito.
Due sono i punti imprescindibili per far ripartire il dialogo: la revoca della Delibera di Giunta relativa all’acquisizione delle rampe, e l’azzeramento di tutte le cariche.
Il secondo partito che verrà convocato dal Sindaco sarà il Movimento Cinque Stelle che ribadirà quanto sostenuto nel proprio documento indirizzato al Sindaco annunciandogli la fuoriuscita dalla maggioranza e il conseguente passaggio nella fila dell’opposizione, ribadendo che senza revoca della delibera e azzeramento delle cariche il dialogo non potrà ripartire.
Per quanto attiene alla minoranza, sembra che vi siano ancora in essere delle posizioni contrastanti. Da un lato c’è chi vorrebbe ascoltare l’appello del Sindaco ad un governo di larghe intese, mente c’è chi ha ad oggi posizioni più radicali.
Intanto chi è finito sulla Graticola è il Presidente del consiglio comunale Claudio Caturano al quale pare che siano state chieste le dimissioni dalla carica di Presidente per agevolare e rasserenare gli animi prima di avviare le consultazioni, richiesta che il Presidente ha respinto senza se e senza ma.
Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto
Ischia – Un’altra vittima scampata, un altro arresto, ma la piaga delle truffe agli anziani… Leggi tutto
Ponticelli torna a far sentire la propria presenza il clan De Micco-De Martino. A far… Leggi tutto
Oggi, 5 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto
NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto
Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto
Leggi i commenti
Tensioni sempre più evidenti tra i partiti, speriamo che si possa trovare un compromesso per il bene della città.