Cronaca Napoli

L’hacker Carmelo Miano ha collaborato anche con Fbi e servizi segreti italiani

Condivid

L’enigma dell’hacker bianco Carmelo Miano: il giovane ingegnere informatico siciliano, si trova al centro di un intrigo che sfiora il paradosso.

Accusato di aver violato i sistemi informatici del Ministero della Giustizia e di aver sottratto le credenziali di accesso di decine di magistrati, Miano avrebbe, al contempo, offerto la sua collaborazione a prestigiose agenzie investigative come l’FBI e l’AISI (Agenzia informazioni e sicurezza interna) e anche alla stessa Polizia Postale che poi l’ha arrestato,

Una scoperta sorprendente, comunicata dal suo avvocato ai giornalisti, che dipinge un quadro complesso e contraddittorio. Miano, è solo un hacker di talento e che sarebbe stato spinto da una mera “curiosità” a compiere atti che mettono a rischio la sicurezza nazionale. Ma come conciliare questa spiegazione con la gravità delle accuse e con l’interesse manifestato da agenzie governative verso le sue competenze?

La vicenda solleva interrogativi inquietanti: Miano era un semplice curioso, un whistleblower in anticipo sui tempi, oppure un doppiogiochista che agiva per conto di potenze straniere? Le sue azioni erano frutto di un calcolo strategico o di un gesto impulsivo?

Carmelo Miano, ha copiato sui suoi dispositivi l’intero database utenti del Ministero della Giustizia, riuscendo a estrapolare le password di 46 magistrati inquirenti in diverse parti d’Italia, tra cui quelle dei procuratori di Napoli, Perugia e Firenze.

 Cantone incuriosito e inquietato dalla notizia

Tra questi, il procuratore di Perugia, Raffaele Cantone, che si è detto “incuriosito e inquietato” dalla notizia, è impegnato anche in un’indagine sugli accessi abusivi alle banche dati della Direzione nazionale antimafia da parte di Pasquale Striano. In quest’ultima indagine è coinvolto anche l’ex magistrato Antonio Laudati, oltre a un ufficiale della Guardia di Finanza.

L’avvocato difensore di Miano, Gioacchino Genchi, ha presentato una memoria al Tribunale del Riesame, evidenziando che Miano, oltre ad accedere ai server e alle email della Guardia di Finanza, Tim, Leonardo e altre aziende del settore informatico istituzionale, ha violato anche le caselle email di numerosi magistrati, da Gela a Brescia, passando per Perugia, Roma e Napoli.

Tra i bersagli c’era anche Nicola Gratteri, procuratore di Napoli, che però faceva scarso uso della casella compromessa, preferendo canali di comunicazione più sicuri per le informazioni delicate.

Tra i bersagli anche il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri

Durante l’udienza, la Procura di Napoli ha espresso parere contrario alla richiesta di attenuare la misura cautelare di Miano e al trasferimento dell’indagine a Perugia, sostenendo la pericolosità dell’hacker. I procuratori Claudio Orario Onorati e Mariasofia Cozza hanno confermato questa posizione.

L’avvocato Genchi ha sottolineato le vulnerabilità dei sistemi di sicurezza del Ministero della Giustizia, avvertendo che le incursioni di Miano potrebbero aprire la strada a violazioni ben più gravi.

Genchi ha dichiarato che Miano aveva accesso alle caselle mail che trasmettono informazioni fondamentali come notizie di reato, ordini di fermo e misure cautelari di procure e Dda di tutta Italia.

Ha anche sostenuto che, se Miano fosse stato un criminale, avrebbe potuto mettere seriamente in crisi l’intero sistema giudiziario italiano, ma non l’ha fatto, poiché si sarebbe limitato a monitorare le indagini su se stesso. Tuttavia, la Procura di Napoli non condivide questa interpretazione, ritenendo che l’obiettivo di Miano fosse vendere i dati sensibili, ipotizzando un possibile coinvolgimento di terze parti.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 17 Ottobre 2024 - 07:04
Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini

Napoli - Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 21:18

Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di introdurre stupefacenti

Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:40

Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le vittime e 16 intossicati

Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:26

Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di Napoli: 180 passeggeri a bordo

Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:49

West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio

latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:27

Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto alla Champions

Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 18:19