Cultura

La terza giornata del Campania Libri Festival: un ricco panorama di eventi

Condivid

Il Campania Libri Festival, che si svolge al Palazzo Reale di Napoli, continua a sorprendere con una varietà di eventi e incontri anche durante la sua terza giornata. Sabato 5 ottobre ha in serbo oltre cinquanta appuntamenti, offrendo ai visitatori una vasta gamma di esperienze culturali attraverso presentazioni di libri, dialoghi e performance teatrali.

Incontri Letterari e Presentazioni

La giornata inizia alle 10:30 con sei eventi in contemporanea. Presso la Sala Luna, Sabrina Efionayi presenta il suo libro “Padrenostro”, una storia di amicizia e violenza ambientata nei vicoli di Napoli. Nella Sala Almanacchi, protagonisti saranno Indira Pineda Daudinot, Massimiliano Amato e Luigi De Magistris che discuteranno le interviste racchiuse in “Fidel. Un dialogo lungo 30 anni” di Gianni Minà. Altri momenti salienti includono la presentazione di Giulia Sissa su “I generi e la storia” e Matteo Marchesini che esplora le fasi della vita nel suo “Iniziazioni”.

Eventi per Ragazzi e Tematiche Internazionali

Alle 11:00, Eleonora Fornasari attende i più piccoli con la storia di “Il barattolo dei desideri”, mentre a mezzogiorno, l’attenzione si sposta verso tematiche internazionali con “Verso Francoforte”, organizzato in collaborazione con il Goethe-Institut di Napoli per preparare la partecipazione della Regione Campania alla prestigiosa Buchmesse.

Discussioni su Contemporaneità e Storia

Nel pomeriggio, diverse sessioni approfondiscono argomenti di attualità e storici. Alle 16:00, Sami al-Ajrami condivide le sue esperienze nel diario da Gaza, mentre Fabio Nicolucci presenta il suo libro su Israele. Clara Usón, invece, discuterà delle sottili linee tra romanzo e verità. Altri autori esploreranno temi quali la violenza dei regimi e il fascismo, in un contesto di analisi storica e letteraria.

Riflessi di Cultura e Arte

La serata vede continuare progetti speciali come “Le voci dell’infinito”, ispirato a Giacomo Leopardi, e lezioni di storia su episodi chiave italiani come il fascismo. Gli incontri di poesia e discussioni su avanguardie artistiche completano il quadro di una giornata tanto intensa quanto variegata.

Chiusura e Informazioni Generali

La giornata si concluderà con la proiezione di “Eduardo mio” di Lina Sastri, prevista al Teatro di Corte – Infinito alle 22:00. Il Campania Libri Festival è interamente finanziato dalla Regione Campania ed è organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival. Tutti gli eventi sono gratuiti, e ulteriori dettagli possono essere trovati sul sito ufficiale del festival.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2024 - 19:25

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30