La Guardia di Finanza ha sequestrato un'azienda per la produzione di conglomerati cementizi ad Ariano Irpino, insieme a due terreni situati nel comune di Montecalvo Irpino, tutti di proprietà della stessa società, già sotto inchiesta per bancarotta fraudolenta. Il provvedimento di sequestro è stato disposto dal Giudice per le indagini preliminari (GIP) del Tribunale di Benevento su richiesta della Procura locale, all’indomani della pronuncia della Corte di Cassazione, che ha confermato la legittimità del blocco dei beni.
Le indagini, avviate in seguito alle relazioni della curatela fallimentare, hanno rivelato una serie di operazioni finanziarie e societarie pregiudizievoli che hanno aggravato il dissesto della società, con un passivo accertato di oltre tre milioni di euro.Potrebbe interessarti
Notte di fuoco a Moschiano: ignoti tentano di incendiare il nuovo municipio
Si lancia dal palazzo dei loculi al cimitero di Avellino: muore una donna di 53 anni
Rissa durante festa patronale nell'Avellinese: nove giovani denunciati dai carabinieri
Aggredito sotto casa il dirigente di Irpiniambiente: pestaggio all’alba ad Avellino
Gli inquirenti ipotizzano che la cessione dell’opificio, avvenuta a favore di un'altra azienda operante nello stesso settore industriale, fosse un tentativo deliberato di sottrarre beni patrimoniali alla procedura fallimentare, arrecando così un grave danno ai creditori. Questa operazione, insieme ad altre transazioni sospette, è stata considerata dagli investigatori parte di un piano più ampio di distrazione patrimoniale, finalizzato a depauperare l’azienda prima della dichiarazione di insolvenza.
Lascia un commento