#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 20:35
11.1 C
Napoli
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...

Al Museo Campano di Capua inizia la trentesima edizione dell’Autunno Musicale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prende il via al Museo Campano di Capua la trentesima edizione dell’Autunno Musicale di Caserta. La rassegna di musica classica e contemporanea colta, organizzata dall’Associazione Anna Jervolino e dall’Orchestra da Camera di Caserta, si terrà dal 5 ottobre al 26 dicembre 2024. Le diverse sezioni dell’evento includono Pianofestival, Cameristica, Nuovi Linguaggi e A – Solo presso il Museo Campano di Capua e la Basilica Benedettina di S. Angelo in Formis; Classico > Romantico alla Cappella Palatina della Reggia di Caserta, con repliche ad Aversa.

La rassegna

Il programma della rassegna prevede la partecipazione di rinomati artisti della musica classica e di nuovi talenti internazionali. Tra i nomi di spicco figurano Boris Petrushansky, Laura Marzadori (primo violino solista del Teatro alla Scala di Milano) in duo con Olaf John Laneri, Roberto Fabbriciani, Paolo Carlini, Erzhan Kulibaev, il Quartetto Goldberg, il pianista Dominic Chamot e il Trio Pantoum. I duo Aulos-Vox e Menardi-Noguera saranno i protagonisti del Ciclo Nuovi Linguaggi con concerti teatrizzati dedicati a tematiche come Dante e l’ecosistema.

Collaborazioni e artisti di rilievo

Per il Ciclo Classico > Romantico, l’Orchestra da Camera di Caserta, sotto la direzione di Antonino Cascio, vedrà la collaborazione di artisti di spicco come Giovanni Angeleri, vincitore del Premio Paganini, il violoncellista Yibai Chen, e la flautista Elizaveta Ivanova, “rising star” e vincitrice di concorsi internazionali.

I primi due appuntamenti

L’inaugurazione della rassegna vedrà il pianista Dominic Chamot, Premio Viotti 2023, esibirsi il 5 ottobre al Museo Campano di Capua con musiche di Rachmaninov, Ravel, Busoni e Liszt. Il giorno seguente, il 6 ottobre, sempre al Museo Campano di Capua, il duo Paolo Carlini (fagotto) e Fabrizio Datteri (pianoforte) eseguirà brani di Reicha, Elgar, Schreck, Schumann e Saint-Saens.

I protagonisti

Dominic Chamot ha ottenuto il Primo Premio e il Premio del pubblico al Concorso Viotti di Vercelli nel 2023. Ha studiato alle Hochschule di Colonia e Basilea e ha tenuto concerti in quattro continenti. Ha pubblicato un CD in duo con Sergio Pires e vanta diversi premi e borse di studio di prestigio. Paolo Carlini, già primo fagotto solista dell’Orchestra della Toscana, ha collaborato con varie prestigiose orchestre italiane e festival. Ha suonato sotto la direzione di celebri maestri come Claudio Abbado e Riccardo Muti e tiene masterclass in vari Paesi. Fabrizio Datteri, pianista e clavicembalista, si è formato al Conservatorio Boccherini di Lucca e ha perfezionato la sua formazione al Mozarteum e all’Accademia Chigiana di Siena. È docente presso il Conservatorio di La Spezia e ha registrato per Da Vinci Publishing e Brilliant Classic.

Biglietti e informazioni

Per i concerti al Museo Campano di Capua, il biglietto intero costa 8,00 euro, mentre i ridotti per enti convenzionati e docenti di musica costano 6,00 euro e per i giovani sotto i venticinque anni 4,00 euro. Sono disponibili anche abbonamenti vantaggiosi. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della rassegna. I concerti alla Cappella Palatina della Reggia di Caserta sono inclusi nel biglietto d’ingresso al sito, mentre quelli nelle Chiese di Aversa e nella Basilica Benedettina di S. Angelo in Formis hanno ingresso libero.

Collaborazioni e supporto

La rassegna è sostenuta dal Ministero della Cultura e dalla Regione Campania, con il supporto della Reggia di Caserta e della Provincia di Caserta/Museo Campano, oltre al patrocinio del Comune di Aversa.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2024 - 18:30



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento