#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 20:37
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Al Museo Campano di Capua inizia la trentesima edizione dell’Autunno Musicale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Prende il via al Museo Campano di Capua la trentesima edizione dell’Autunno Musicale di Caserta. La rassegna di musica classica e contemporanea colta, organizzata dall’Associazione Anna Jervolino e dall’Orchestra da Camera di Caserta, si terrà dal 5 ottobre al 26 dicembre 2024. Le diverse sezioni dell’evento includono Pianofestival, Cameristica, Nuovi Linguaggi e A – Solo presso il Museo Campano di Capua e la Basilica Benedettina di S. Angelo in Formis; Classico > Romantico alla Cappella Palatina della Reggia di Caserta, con repliche ad Aversa.

La rassegna

Il programma della rassegna prevede la partecipazione di rinomati artisti della musica classica e di nuovi talenti internazionali. Tra i nomi di spicco figurano Boris Petrushansky, Laura Marzadori (primo violino solista del Teatro alla Scala di Milano) in duo con Olaf John Laneri, Roberto Fabbriciani, Paolo Carlini, Erzhan Kulibaev, il Quartetto Goldberg, il pianista Dominic Chamot e il Trio Pantoum. I duo Aulos-Vox e Menardi-Noguera saranno i protagonisti del Ciclo Nuovi Linguaggi con concerti teatrizzati dedicati a tematiche come Dante e l’ecosistema.

Collaborazioni e artisti di rilievo

Per il Ciclo Classico > Romantico, l’Orchestra da Camera di Caserta, sotto la direzione di Antonino Cascio, vedrà la collaborazione di artisti di spicco come Giovanni Angeleri, vincitore del Premio Paganini, il violoncellista Yibai Chen, e la flautista Elizaveta Ivanova, “rising star” e vincitrice di concorsi internazionali.

I primi due appuntamenti

L’inaugurazione della rassegna vedrà il pianista Dominic Chamot, Premio Viotti 2023, esibirsi il 5 ottobre al Museo Campano di Capua con musiche di Rachmaninov, Ravel, Busoni e Liszt. Il giorno seguente, il 6 ottobre, sempre al Museo Campano di Capua, il duo Paolo Carlini (fagotto) e Fabrizio Datteri (pianoforte) eseguirà brani di Reicha, Elgar, Schreck, Schumann e Saint-Saens.

I protagonisti

Dominic Chamot ha ottenuto il Primo Premio e il Premio del pubblico al Concorso Viotti di Vercelli nel 2023. Ha studiato alle Hochschule di Colonia e Basilea e ha tenuto concerti in quattro continenti. Ha pubblicato un CD in duo con Sergio Pires e vanta diversi premi e borse di studio di prestigio. Paolo Carlini, già primo fagotto solista dell’Orchestra della Toscana, ha collaborato con varie prestigiose orchestre italiane e festival. Ha suonato sotto la direzione di celebri maestri come Claudio Abbado e Riccardo Muti e tiene masterclass in vari Paesi. Fabrizio Datteri, pianista e clavicembalista, si è formato al Conservatorio Boccherini di Lucca e ha perfezionato la sua formazione al Mozarteum e all’Accademia Chigiana di Siena. È docente presso il Conservatorio di La Spezia e ha registrato per Da Vinci Publishing e Brilliant Classic.

Biglietti e informazioni

Per i concerti al Museo Campano di Capua, il biglietto intero costa 8,00 euro, mentre i ridotti per enti convenzionati e docenti di musica costano 6,00 euro e per i giovani sotto i venticinque anni 4,00 euro. Sono disponibili anche abbonamenti vantaggiosi. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della rassegna. I concerti alla Cappella Palatina della Reggia di Caserta sono inclusi nel biglietto d’ingresso al sito, mentre quelli nelle Chiese di Aversa e nella Basilica Benedettina di S. Angelo in Formis hanno ingresso libero.

Collaborazioni e supporto

La rassegna è sostenuta dal Ministero della Cultura e dalla Regione Campania, con il supporto della Reggia di Caserta e della Provincia di Caserta/Museo Campano, oltre al patrocinio del Comune di Aversa.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 2 Ottobre 2024 - 18:30


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie