AGGIORNAMENTO : 21 Novembre 2025 - 22:06
9.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Novembre 2025 - 22:06
9.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, gli atleti paralimpici incontrano gli studenti dell’Università Parthenope

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un evento significativo per l'integrazione e l'inclusione

Napoli, 21 ottobre 2024 - Si apre un capitolo importante per la sensibilizzazione sull'inclusione e la diversità con l'incontro che vedrà protagonisti gli atleti paralimpici Angela Procida, Vincenzo Boni e Gerardo Valentino Acito. L'evento si terrà giovedì 24 ottobre 2024, alle 15:00, presso l'Università degli Studi di Napoli "Parthenope".

Aspettative alte per il convegno con protagonisti d'eccezione

Angela Procida, conosciuta per le sue straordinarie performance nel nuoto alle Paralimpiadi di Parigi del 2024, condividerà il palcoscenico con Vincenzo Boni, plurimedagliato a livello internazionale, e Gerardo Valentino Acito, emergente nel para-powerlifting.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
Questi campioni offriranno uno spunto di riflessione straordinario sul tema "Lo Sport che unisce: tra il valore della diversità e la forza dell’inclusione".

L'International Sport Film Festival tra impegno civile e sport

Oltre agli interventi dei campioni paralimpici, la giornata avrà una caratteristica di rilievo con la presentazione ufficiale dell'edizione 2024 dell'International Sport Film Festival da parte dei direttori Nicola D’Auria e Ciro Sorrentino. Questo festival cinematografico, nato con l'intento di promuovere valori come inclusione e integrazione, ha rapidamente guadagnato una reputazione per il suo impegno sociale e la qualità delle opere presentate, avendo il sostegno della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania.

Saranno presenti alla discussione anche autorevoli figure accademiche e istituzionali, tra cui la Prof.ssa Pasqualina Buono, la Prof.ssa Andreina Alfieri, il Prof. Domenico Tafuri, e il Prof. Sergio Roncelli, che contribuiranno a esplorare ulteriormente come lo sport possa fungere da ponte tra le diverse culture e forme di abilità.

Articolo pubblicato il 21 Ottobre 2024 - 11:37 - Gustavo Gentile

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading...