ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 12:52
28.4 C
Napoli

Andrea Mingardi riceve il premio Pierangelo Bertoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La sera di domenica 10 novembre, il Teatro Carani di Sassuolo accoglierà una celebrazione speciale: Andrea Mingardi riceverà il prestigioso Premio Pierangelo Bertoli – A Muso Duro. Questo evento riconosce il cantautore e showman bolognese per la sua illustre carriera nel panorama musicale italiano, in cui ha spaziato con successo tra rock e blues, sempre mantenendo la sua inconfondibile voce “black”.

### Una carriera di Successi Senza Compromessi

Nel corso degli anni, Andrea Mingardi ha dimostrato una versatilità eccezionale, componendo brani di successo per figure illustri della musica italiana, come Mina e Adriano Celentano. Nonostante sia stato talvolta “sottovalutato” dai critici musicali, Mingardi ha perseguito la sua strada con coerente integrità e successo. La sua abilità di combinare la musica con una vena di comicità e il suo rifiuto di scendere a compromessi gli hanno assicurato una carriera longeva e rispettata.

### Un Riconoscimento Speciale

Nel ricevere il Premio Pierangelo Bertoli, Mingardi ha espresso la sua gratitudine sottolineando che questo riconoscimento ha un significato particolare per lui. Ha evocato emozioni di nostalgia, ricordando l’importanza dei locali inaugurati con la sua band Supercircus e dell’amicizia con Pierangelo Bertoli, descrivendolo come un eroe che ha saputo parlare alla gente. Il premio, ha dichiarato, giunge come una conferma del fatto che “il vento soffia ancora”.

### Nuovi Progetti all’Orizzonte

Attualmente, Andrea Mingardi non si ferma. È impegnato nella scrittura di un nuovo libro e la sua vena creativa sembra inesauribile, con numerosi progetti artistici in cantiere. Questo dimostra che, nonostante il passare dei decenni, continua a essere una presenza vivace e stimolante nel panorama culturale italiano.

### Una Vita di Riconoscimenti e Collaborazioni Prestigiose

La carriera di Andrea Mingardi è costellata di premi e collaborazioni prestigiose. Tra i vari riconoscimenti spiccano il “Premio miglior bluesman Italiano” e il “Premio Stella d’Argento”. Ha collaborato con artisti di calibro internazionale come Gianni Morandi, Lucio Dalla, e Mina, per citarne solo alcuni. Non solo musicista, ma anche autore prolifico, Mingardi ha avuto successo con il suo libro “Permette un ballo, Signorina?”, oltre ai numerosi progetti musicali. Il suo impegno ha anche varcato i confini nazionali, guadagnandosi il premio Italian Music Awards a Los Angeles per il disco “Tribute to the Genius”, dedicato a Ray Charles.

### Riconoscimenti Recenti e Futuri

Recentemente, Andrea Mingardi è stato insignito della TURRITA D’ARGENTO dal Comune di Bologna e nominato “Ambasciatore di Riccione nel mondo”. Sempre attivo e innovativo, il suo nuovo singolo “Bologna in Champions League” sarà disponibile sulle piattaforme digitali dal 31 luglio 2024, continuando a portare avanti la sua identità artistica e culturale. Con questi impegni, Andrea Mingardi dimostra di essere una figura carismatica e influente, tanto nel presente quanto nel futuro della musica italiana.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Ottobre 2024 - 12:21

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker