#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Al Vox pubblica il nuovo EP ‘SicknationAL’, un’espressione di critica sociale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il noto cantautore e polistrumentista ligure, Al Vox, ritorna a incantare il panorama musicale con il suo nuovo EP intitolato “SicknationAL”. Questo progetto discografico, edito da PaKo Music Records e distribuito da Believe Digital, rappresenta un audace concept album che attraversa le profonde crepe della società moderna. Composto da sei tracce, l’EP si distingue non solo per la sua variegata fusione di generi musicali tra rap, elettronica, acustico e rock, ma anche per la sua narrativa incisiva che esplora temi universali come l’amore, la disillusione e le intime riflessioni.

Un EP che sfida generi e convenzioni

“SicknationAL” va oltre la semplice musica, poiché ogni canzone è un tassello di un mosaico sonoro che abbraccia collaborazioni con artisti del calibro di Luisenzaltro, Kallisto e Flavio Rubatto. L’obiettivo dichiarato di Al Vox è di creare un’opera senza etichette, capace di toccare l’animo e suscitare una riflessione profonda su una società dove le emozioni genuine sono sovente represse. Le tracce, piene di intensità emotiva, sono destinate a stimolare un pensiero critico sulle condizioni del mondo contemporaneo.

“SicknationAL”: un’istantanea critica della “nazione malata”

Il titolo dell’EP, “SicknationAL”, è un gioco di parole eloquente che non si limita a denunciare i problemi di una singola nazione, ma punta a un malessere di portata globale. Le canzoni all’interno del disco, come “Serotonina”, “Alkol” e “The Robots” (una cover in italiano del celebre brano dei Kraftwerk), esplorano vari aspetti delle problematiche globali, dalle dipendenze alla disumanizzazione delle relazioni interpersonali. Ogni brano è composto con originalità e profondità, culminando nel pezzo finale, “Accetta il consiglio, adesso”, un monologo che invita a resistere alle negatività della nostra epoca.

Attraverso “SicknationAL”, Al Vox conferma la sua versatilità artistica e il coraggio di sfidare le convenzioni, sottolineando la sua capacità di lasciare un segno indelebile nella scena musicale italiana contemporanea.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 21 Ottobre 2024 - 13:52

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie