#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Addio a Skarmeta, l’autore del ‘Postino di Neruda’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il mondo della letteratura è in lutto per la scomparsa di Antonio Skármeta, un narratore che ha saputo toccare le corde più profonde dell’animo umano. Il suo romanzo più celebre, “Il postino di Neruda”, è diventato un’icona della letteratura latinoamericana, unendo poesia, amicizia e la lotta per la libertà in un racconto indimenticabile.

Il libro tradotto in oltre venti lingue, ispirò il film di Michael Radford, ultima indimenticabile interpretazione di Massimo Troisi, con un magistrale Philippe Noiret.

A rendere nota la morte dell’eclettico vincitore del Premio nazionale della letteratura del 2014, e parte di quel gruppo di narratori cileni che come Isabel Allende e Roberto Bolano ha ottenuto un riconoscimento internazionale, è stata l’Università del Cile dal suo profilo social, ricordandone “la carriera ispiratrice che ha favorito la lettura e l’amore per i libri”.

Skármeta non è stato solo uno scrittore di talento, ma anche un attivista politico e un intellettuale impegnato. La sua voce si è levata con forza contro le ingiustizie, ispirando generazioni di lettori. Il Cile, sua terra natale, lo ricorda con affetto e gratitudine, celebrando un’eredità letteraria che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di milioni di persone.

La sua capacità di intrecciare storie semplici con una profondità straordinaria, di farci ridere e commuovere con le stesse parole, lo ha reso uno dei più amati scrittori latinoamericani. Skármeta ci ha insegnato che anche le piccole storie possono contenere grandi verità, che l’amicizia è un bene prezioso e che la poesia può essere un potente strumento di resistenza.

La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel panorama letterario mondiale, ma la sua opera continuerà a vivere, a ispirare e a commuovere i lettori di oggi e di domani.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 15 Ottobre 2024 - 20:13


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie