Sorrento ha ospitato le premiazioni del prestigioso Premio Penisola Sorrentina 2024, evento di rilievo nell'ambito del cinema e dell'audiovisivo italiano. La manifestazione, tenutasi il 25 ottobre al Teatro Tasso, è stata inaugurata da Anna Foglietta con "M2 Filming Experience - Mezzogiorno e Mediterraneo", nell'ambito del trentennale del premio.
Il giorno seguente, il Museo Correale ha dato il via ufficiale alla 29esima edizione del riconoscimento cinematografico nazionale, promosso dalla Film Commission Regione Campania. L'anteprima "Meet & Talk" ha coinvolto figure di spicco come Pier Paolo Mocci e Luigi Lonigro (01 Distribution Rai Cinema - Anica), assieme a Francesco Branchetti e il doppiatore Luca Ward.
### Premi e Riconoscimenti
Durante l'evento sono stati consegnati numerosi premi, evidenziando personalità di spicco del panorama artistico italiano.Potrebbe interessarti
Al Teatro Bracco “Super”, i supereroi caduti tra comicità e malinconia
Oscar Di Maio, il parrucchiere folle che fa impazzire Napoli: un ritorno cult al Teatro Totò
Arteteca al New Teatro Troisi: risate e tenerezza con “Operazione Cicogna”
“Casa Bagaria” e l'associazione "Tutti a Bordo": un talk per unire cultura, diritti e inclusione
### Una Serata di Gala
La serata di gala, svoltasi con grande eleganza, è stata presentata dal direttore artistico Mario Esposito insieme all'attrice Francesca Cavallin. Il Premio Penisola Sorrentina non solo celebra il talento individuale, ma rafforza anche il ruolo di Sorrento come centro culturale di eccellenza nel panorama cinematografico italiano.



















































































Lascia un commento