#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 12:14
20.2 C
Napoli
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...

Un Viaggio Affascinante tra Arte e Cultura al Castello di Lucrezia D’Alagno a Somma Vesuviana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le Sale del Castello di Lucrezia D’Alagno Ospitano “Vesuvius”, una Mostra d’Arte Imperdibile

Domani, sabato 28 settembre, le meravigliose sale del Castello di Lucrezia D’Alagno apriranno alle ore 17 per ospitare una significativa esposizione artistica. L’apertura del castello rappresenta un evento culturale di grande rilievo per Somma Vesuviana, che vedrà protagoniste opere fotografiche, pittoriche e grafiche nel contesto della mostra “Vesuvius”.

Una Serata di Arte e Innovazione

Il Castello quattrocentesco, uno dei luoghi più panoramici dell’intero territorio vesuviano, accoglierà fino al 28 settembre l’importante progetto di Vincenzo Gargiulo, noto docente di discipline grafiche e multimediali. La mostra “Vesuvius” promette di offrire uno sguardo innovativo sul territorio vesuviano attraverso tre diverse espressioni artistiche: pittorica, grafica e fotografica. Salvatore Esposito, curatore della mostra, descrive l’esposizione come un tentativo di far emergere un immaginario onirico ottenuto attraverso una lunga e profonda relazione con il mondo dell’arte.

Il Festival SummaLibri e l’Impegno Culturale

Parallelamente, Somma Vesuviana si prepara a ospitare il SummaLibri Festival, che avrà inizio il 2 ottobre con la partecipazione dello scrittore Maurizio De Giovanni. Questo evento culturale, promosso dall’Amministrazione guidata dal sindaco Salvatore Di Sarno, mira a valorizzare il patrimonio culturale locale. Rosalinda Perna, Assessore alla Cultura del Comune, sottolinea come Somma Vesuviana sia ormai diventata un punto di riferimento per scrittori e intellettuali, grazie all’impegno profuso per la promozione della cultura.

Artisti e Opere in Esposizione

Vincenzo Gargiulo sarà affiancato da Ludovico della Rocca, pittore di notevole talento, e Generoso Borriello, fotografo specializzato in stampe alla gelatina al bromuro d’argento. Le opere esposte si concentrano sul tema del vulcano Vesuvio, simbolo del territorio vesuviano, offrendo una visione diversa e non strettamente napoletana. Gargiulo esprime il desiderio di comunicare immagini oniriche attraverso le sue opere e quelle di Borriello, mentre della Rocca presenta un’opera espressamente dedicata al vulcano come metafora della creatività e delle iniziative locali.

Un Weekend di Cultura e Bellezza

L’iniziativa offre non solo l’opportunità di ammirare opere d’arte di grande valore, ma anche di visitare un castello storico che da solo merita una visita. Come afferma Rosalinda Perna, Somma Vesuviana sta consolidando il suo ruolo di capitale culturale, rendendo questi eventi momenti imperdibili per gli appassionati d’arte e cultura.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2024 - 17:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento