#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Un Tuffo nella Cultura: la Nuova Edizione di CITTADINA(POLI) Incanta Massa di Somma

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cultura CITTADINA(POLI): Seconda Edizione a Massa di Somma

Dal 6 al 27 settembre 2024, Massa di Somma ospiterà la seconda edizione della rassegna Cultura CITTADINA(POLI). L’evento sarà un fiume di appuntamenti di teatro, musica e letteratura che metteranno in luce la femminilità e la comicità, con attrici e scrittrici pronte a raccontare le loro storie in modo originale e comico.

Il Ritorno di Cultura CITTADINA(POLI)

Il Sindaco Gioacchino Madonna annuncia il ritorno di Cultura CITTADINA(POLI) a Massa di Somma, descrivendo la manifestazione come un mix tra l’evento “Apericult”, giunto alla sua sesta edizione, e tre spettacoli artistici che si terranno al teatro Carmela Maddaloni. La rassegna quest’anno è dedicata alle donne napoletane, con l’obiettivo di sensibilizzare e valorizzare l’elemento femminile in vari settori sociali.

L’Impegno delle Artiste Campane

La seconda edizione di Cultura CITTADINA(POLI) vede la collaborazione del Sindaco Gioacchino Madonna con la dr.ssa Ilaria Caruso e l’organizzazione dell’Associazione “L’ora d’aria”. Numerose artiste campane, note anche a livello nazionale, saranno protagoniste degli eventi che spaziano dal teatro alla musica, passando per la letteratura.

Gli Spettacoli Teatrali

Al teatro comunale Carmela Maddaloni, venerdì 13 settembre, Nunzia Schiano aprirà la rassegna con lo spettacolo “Fèmmene”. Seguirà venerdì 20 settembre Daniela Ioia con “Mamma, mà!” e venerdì 27 settembre Maria Bolignano con “Gli uomini però sanno parcheggiare”. Questi spettacoli, tutti alle ore 21, metteranno in scena storie femminili che mescolano comicità e introspezione.

Il Festival Letterario Apericult

Il Parco Urbano “Meravilla” ospiterà invece la sesta edizione di “Apericult… la cultura si fa in strada”. Gli incontri letterari, previsti sempre alle ore 19, saranno aperti da Rosaria Troisi venerdì 6 settembre. Seguiranno Loredana Troise il 12 settembre, Maria Bolignano il 19 settembre, e Antonella Cilento il 26 settembre. La rassegna sarà animata da intermezzi musicali e offrirà aperitivi preparati dagli studenti dell’I.P.S.S.A.R. “Ugo Tognazzi” di Pollena Trocchia.

Dettagli e Prenotazioni

Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti, ma per partecipare agli spettacoli teatrali è necessaria la prenotazione. Questo festival promette di essere un appuntamento imperdibile per chi ama la cultura e vuole sostenere l’universo femminile.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2024 - 13:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento