#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 07:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

‘Tufo’ di Alessandra Sorrentino in scena al MANN di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ancora una volta, Körper, Centro Nazionale di Produzione della Danza, rafforza il suo legame con il territorio campano attraverso una nuova e intensa performance artistica, “Tufo”, di Alessandra Sorrentino. Questo evento unico sarà accompagnato dal Maestro Catello Tucci al violoncello e dalla direzione artistica di Gennaro Cimmino, e avrà luogo giovedì 3 ottobre presso il Museo archeologico nazionale di Napoli (MANN) in occasione delle giornate del patrimonio 2024 (GEP 2024).

La Collaborazione con il Territorio Campano

Körper continua a collaborare attivamente con istituzioni pubbliche e locali, come dimostrato dalla performance precedente al Maschio Angioino. Questa sinergia con il territorio campano si concretizza ora al MANN, un prestigioso spazio espositivo che aprirà le sue porte al pubblico durante le giornate del patrimonio.

Un Racconto di Destrutturazione e Ricostruzione

La coreografia, sotto la guida di Gennaro Cimmino, narra un tumultuoso cambiamento dell’anima. Attraverso la forza del movimento e la destrutturazione del mondo interiore, “Tufo” conduce a una ricostruzione fisica ed emotiva della propria esistenza. Questa trasformazione sarà potenziata dalle armoniose note del violoncello di Catello Tucci e da frammenti di musica elettronica.

L’Indagine sul Corpo Femminile

Alessandra Sorrentino vuole esplorare, attraverso il suo corpo, la cruda e reale fatica. La performance, descritta dalla stessa Sorrentino, prevede l’interazione con una tonnellata di mattoni di tufo, spostati uno a uno per costruire una rappresentazione simbolica di una casa emotiva, un rifugio interiore. Questa costruzione è una metafora della lotta quotidiana e della resilienza.

Il Confronto con la Fatica Quotidiana

Il significato profondo della performance si rivela nel trascinamento e scomposizione dei mattoni, un atto che rappresenta il peso della vita. Questa fatica fisica diventa uno specchio per il pubblico, spingendolo a un’auto-liberazione e alla costruzione collettiva di un’opera d’arte insieme all’artista.

Ispirazione da Sartre

La performance trae ispirazione dalle parole di Jean-Paul Sartre, enfatizzando il concetto di spaesamento. Sartre descrive una lotta interiore con una sabbia mobile che consuma l’anima, domandando a ciascuno di noi chi siamo realmente nel profondo: viaggiatori, abitanti o semplici spettatori del nostro spettacolo interiore? Questa intensa e riflessiva performance promette di essere un’esperienza emozionante, coinvolgente e, soprattutto, indimenticabile per tutti coloro che vi assisteranno.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 30 Settembre 2024 - 12:07


facebook

Ultim'ora

Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie