#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
23.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

Trionfa “Kalavrìa” di Cristina Mantis al Napoli Film Festival: ecco i vincitori

Conclusa la 25a edizione diretta da Mario Violini. Menzione speciale per “Desiré” di Mario Vezza, miglior corto è “L’attesa” di Antonello Novellino e Antonio Quintanilla
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Kalavrìa” di Cristina Mantis Trionfa al Napoli Film Festival

“Kalavrìa” di Cristina Mantis è stato eletto come miglior film del concorso Nuovo Cinema Italia al Napoli Film Festival, aggiudicandosi il Vesuvio Award della 25ª edizione. La direzione del festival è stata curata da Mario Violini e l’evento è stato organizzato da WooW e l’Istituto Francese. La giuria ha motivato la sua scelta elogiando il film per il suo valore culturale e antropologico, insieme alla sua capacità di evocare e raccontare la contemporaneità attraverso un mito.

Motivazioni della Giuria

La giuria, composta dal regista Romano Montesarchio, dall’attore Nando Paone e dalla giornalista Ilaria Urbani, ha sottolineato l’importanza del film per il racconto di una terra spesso semplificata e denigrata. La scelta è stata fatta anche per la fotografia evocativa e mai invasiva, che riesce a mostrare una regione bellissima, il cuore della Magna Grecia, nonostante le difficoltà legate alla criminalità, alla politica e al pregiudizio.

Menzione Speciale e Altri Premi

Oltre alla vittoria di “Kalavrìa”, la giuria ha assegnato una menzione speciale a “Desiré” di Mario Vezza. Il film è stato elogiato per aver affrontato temi come il disagio giovanile e l’integrazione, collegandosi all’atteso referendum sulla cittadinanza dei migranti. La sezione SchermoNapoli Corti ha visto come miglior opera “L’attesa” di Antonello Novellino e Antonio Quintanilla, per la sua capacità di racchiudere un intreccio complesso in pochi minuti.

Premi per le Migliori Interpretazioni

Le migliori interpretazioni sono state riconosciute a Giacomo Rizzo per il cortometraggio “Era ora!” di Valerio Manisi e a Anna De Dominicis per “A piedi nudi” di Luca Esposito. Entrambi gli attori sono stati premiati per la loro capacità di rappresentare in modo autentico i loro personaggi, rispettivamente un’anima in transito verso il Purgatorio e i sentimenti contrastanti della giovinezza.

Note dagli Organizzatori

Mario Violini, durante la serata di premiazione nella Sala Dumas del Grenoble, ha riflettuto sui 25 anni del Napoli Film Festival, celebrando le numerose star internazionali e italiane che hanno partecipato all’evento. Ha anche annunciato che il team è già al lavoro per la prossima edizione, promettendo evoluzioni del format e numerose sorprese. Ai vincitori delle sezioni Nuovo Cinema Italia e SchermoNapoli Corti è stato anche assegnato un premio in denaro rispettivamente di 2.000 e 1.000 euro per il noleggio di attrezzature cinematografiche grazie allo sponsor tecnico CIAK.rent.

Conclusioni

Il Napoli Film Festival continua a essere un importante palcoscenico per mettere in luce nuove proposte e talenti del cinema, mantenendo viva una tradizione di eccellenza sia a livello locale che internazionale. Il successo di “Kalavrìa” e degli altri premiati conferma l’importanza di raccontare storie autentiche e diversificate, capaci di risuonare con il pubblico e la critica.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 29 Settembre 2024 - 12:50

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie