ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 18:22
28.8 C
Napoli

Trianon Viviani, al via la rassegna teatrale per i piccoli spettatori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Trianon Viviani accoglie i suoi spettatori più giovani con la nuova edizione della rassegna “Esercizi di Fantasia”. Dal 17 settembre al 23 ottobre, il teatro pubblico partenopeo ospiterà diciassette spettacoli dedicati all’infanzia e alle famiglie, offrendo un viaggio tra fiabe classiche e storie contemporanee.

Una rassegna ricca di storie e personaggi

Curata dai Teatrini, associazione di produzione e promozione teatrale per le nuove generazioni, la rassegna prende spunto dal titolo di un fortunato libro di Gianni Rodari. Il programma spazia dalle fiabe di Italo Calvino alle storie di Rodari, passando per i classici di Esopo, Fedro, La Fontaine, Basile, Perrault, i fratelli Grimm e Andersen. Non mancano le avventure di personaggi iconici come Pulcinella e Pinocchio, oltre a spettacoli che affrontano temi attuali come la tutela ambientale.

Prima settimana di spettacoli

La prima settimana si apre martedì 17 settembre con “Marcovaldo – Funghi in città” della compagnia Arterie teatro, tratto da Italo Calvino, con Alessandra Sciancalepore, che cura anche la regia, e Leonardo Ventura. Lo spettacolo, adatto ai bambini dai cinque anni in su, parla dell’importanza di essere sempre se stessi. Mercoledì 18 settembre, I Teatrini presentano “Rodari smart”, un omaggio poetico al grande scrittore e giornalista, autore della Grammatica della fantasia, con Marta Vedruccio e Dario Mennella, che esegue anche musiche dal vivo, per la regia di Giovanna Facciolo. Il titolo è consigliato per i bambini dai tre anni. Ultimo appuntamento della settimana, giovedì 19 settembre, con “Riciclando… ndo” della Compagnia degli Sbuffi, che vede in scena Camilla Bruno, Matteo Biccari e Maddalena Esposito, con la regia di Aldo De Martino: uno spettacolo educativo sulla raccolta differenziata, adatto ai bambini dai cinque anni.

L’obiettivo della rassegna secondo Luigi Marsano

Luigi Marsano, direttore artistico dei Teatrini, illustra gli obiettivi di Esercizi di Fantasia: “Il teatro offre ai bambini l’opportunità di esplorare mondi fantastici e diverse emozioni. Questa esperienza, condivisa con la famiglia, diventa un momento significativo per la crescita.” E aggiunge: “Il teatro è un’arte che permette all’umanità di riflettere su se stessa, talvolta in modo ironico, altre volte in maniera più profonda: e avvicinare i bambini a quest’arte fin da piccoli può contribuire al loro sviluppo personale.”

Dettagli e contatti

Tutti gli spettacoli sono programmati alle 17. Il prezzo del biglietto di posto unico è di 5 €. Per informazioni e prenotazioni: tel. 081 0128663 (Trianon Viviani), 081 0330619 (i Teatrini).

Abbonamenti stagione 2024 – 2025

Prosegue la vendita degli abbonamenti per la nuova stagione del teatro della Canzone napoletana. Per il periodo ottobre – dicembre sono disponibili due tipologie di sottoscrizioni: quattro spettacoli musicali (da 75 €) o sei concerti (da 105 €). Gli abbonamenti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, le prevendite autorizzate e online sul circuito AzzurroService.net. Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19. Telefono 081 0128663, email boxoffice@teatrotrianon.org.

Sostenitori dell’iniziativa

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno del Ministero della Cultura, la Regione Campania e la Città metropolitana di Napoli, con il patrocinio di Rai Campania.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 16 Settembre 2024 - 16:42
facebook

Ultim'ora

Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...
Omicidio a Melito, 58enne ucciso in casa a coltellate
Napoli, furti con spaccata nel cuore di Chiaia: ipotesi su...
Scafati, migranti con sospetto vaiolo fuggono dall’ospedale calandosi con le...
Castellammare, in 8 fuggono su un gommone e poi aggrediscono...
Calderon, l’assassino di “Diabolik” gioca la carta della Cassazione
Una 15enne scompare a Brembate di Sopra, lo stesso paese...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie