Al Trianon Viviani continua la programmazione di “Esercizi di Fantasia”, la rassegna di spettacoli dedicati all’infanzia e alle famiglie, che si svolge dal 17 settembre al 23 ottobre. I prossimi due titoli, che promettono di stimolare l’immaginazione e la creatività dei bambini, sono “Gedeone cuor di fifone” e “Pulcinella che passione”. Entrambi gli spettacoli sono adatti ai bambini dai tre anni in su e andranno in scena rispettivamente martedì 1° e mercoledì 2 ottobre.
Punti Chiave Articolo
La compagnia La Mansarda presenta “Gedeone cuor di fifone”, uno spettacolo che aiuta i bambini a vincere le proprie paure attraverso la consapevolezza. Scritto da Roberta Sandias, lo spettacolo vede protagonisti Antonio Vitale e Maurizio Azzurro, che ne cura anche la regia. Con una narrazione avvincente e delicata, “Gedeone cuor di fifone” insegna ai piccoli spettatori come affrontare e superare le loro paure.
“Pulcinella che passione” è l’altro spettacolo in programma, creato da Antonello Furmiglieri, che ne è anche autore, interprete e creatore dei burattini. Prodotto dalla Casa del Contemporaneo, lo spettacolo cattura l’essenza dell’intramontabile maschera napoletana. Pulcinella saluterà il pubblico con il suo celebre “Buongiorno buongiorno, bambini chiattulilli e sicculilli…” e racconterà le sue avventure e disavventure, sia sulla terra che sulla luna.
Curata dai Teatrini, la rassegna “Esercizi di Fantasia” s’ispira al titolo di un fortunato libro di Gianni Rodari. Offrendo un viaggio attraverso fiabe classiche e storie contemporanee, la rassegna punta a creare un’esperienza emozionante e formativa per i più piccoli, condivisibile con le loro famiglie. Luigi Marsano, direttore artistico dei Teatrini, sottolinea l’importanza del teatro per la crescita dei bambini, affermando: “Il teatro offre ai bambini l’opportunità di esplorare mondi fantastici e diverse emozioni. Questa esperienza, condivisa con la famiglia, diventa un momento significativo per la crescita”.
Gli spettacoli inizieranno alle 17:00 e il prezzo del biglietto di posto unico è di 5 €. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri 081 0128663 (Trianon Viviani) e 081 0330619 (i Teatrini). Il sito istituzionale è www.teatrotrianon.org.
Prosegue la vendita degli abbonamenti per la nuova stagione del teatro della Canzone napoletana. Per il periodo ottobre – dicembre sono disponibili due tipologie di sottoscrizioni: quattro spettacoli musicali a partire da 75 € o sei concerti a partire da 105 €. Gli abbonamenti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, le prevendite autorizzate e online sul circuito AzzurroService.net. Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 16:00 alle 19:00.
Il Trianon Viviani può contare sul sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Campania e della Città metropolitana di Napoli, oltre al patrocinio di Rai Campania.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto