#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 18:25
17 C
Napoli
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

Tosca di Giacomo Puccini a Villa San Michele

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Continua la stagione culturale di Villa San Michele. Domenica 8 settembre alle ore 20.00, l’Associazione Filrò, in collaborazione con la Fondazione Axel Munthe, torna per il secondo anno consecutivo a Villa San Michele con il capolavoro di Giacomo Puccini, Tosca, presentando un’inedita versione itinerante e immersiva. Un evento straordinario, dove il pubblico sarà coinvolto in modo attivo, vivendo da vicino le emozioni e i drammi dei protagonisti in una cornice suggestiva e senza tempo.

Un Omaggio a Puccini nel Centenario della Sua Scomparsa

Quest’anno, la scelta dell’opera è particolarmente significativa, poiché ricorre il centenario della scomparsa del grande compositore toscano, Giacomo Puccini. Per celebrare questa ricorrenza, Tosca viene proposta in una forma ridotta, della durata di un’ora e mezza, che mantiene però intatte tutte le caratteristiche che rendono grande l’opera lirica: costumi sontuosi, giochi di luci, scenografie evocative e interpretazioni appassionate.

La Regia e l’Allestimento di Filippo Rotondo

La regia di Filippo Rotondo offre una nuova lettura della celebre opera, concentrandosi in particolare sulle vicende personali dei protagonisti. Il realismo, voluto dallo stesso Puccini e valorizzato da questo allestimento, trasforma Tosca in un autentico thriller, capace di catturare l’attenzione del pubblico con intensi momenti di suspense e una rappresentazione cruda e profonda delle emozioni umane.

Un Palcoscenico Itinerante nella Splendida Villa San Michele

La splendida Villa San Michele diventa per l’occasione un palcoscenico itinerante, dove ogni scena prende vita in uno spazio diverso, permettendo al pubblico di immergersi completamente sia nell’azione che negli ambienti unici della villa. Gli spettatori saranno guidati in un percorso emozionale, vivendo ogni scena come se fossero parte integrante della storia, in un viaggio attraverso amore, tradimento e passione.

Magnifici Costumi Storici

A rendere ancora più affascinante questa esperienza saranno i magnifici costumi storici creati da Vincenzo Canzanella. Le sue creazioni sartoriali, realizzate con cura per evocare l’epoca in cui si svolge la vicenda, si contrappongono in modo affascinante all’innovativo taglio cinematografico della messa in scena, creando un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità.

Il Cast e la Direzione Musicale

Il cast di questa produzione vede impegnati: Giuseppe Famularo, direttore musicale e pianista, che guiderà l’esecuzione musicale; Filippo Rotondo, oltre a curare la regia, interpreterà il ruolo di Scarpia; Ginevra Martalò sarà la protagonista nel ruolo di Tosca e Hayk Vardanyan vestirà i panni di Cavaradossi.

Informazioni e Prenotazioni

Per partecipare all’evento è importante prenotarsi e per l’acquisto dei biglietti (prezzo adulti € 20,00; ridotto ragazzi e studenti € 10,00) basta recarsi alla biglietteria mezz’ora prima o, in prevendita, tutti i giorni dalle 9 alle 18. Per chi viene da Napoli vi è la possibilità di rientro con l’ultima corsa marittima. Per informazioni: tel. 081.8371401 www.villasanmichele.eu

L’Associazione Filrò

FILRŌ nasce dal desiderio di creare una rete capillare per coinvolgere giovani cantati, registi, scenografi, musicisti e artisti che gravitano intorno al mondo dell’Opera con realtà interessate a promuovere la cultura, creando nuovi format, capaci di trasmettere i valori di questa forma d’arte al grande pubblico. Nel contempo vuole offrire alle istituzioni e ai luoghi promotori di cultura, la possibilità di raccontare i propri spazi, la storia e il patrimonio attraverso un nuovo linguaggio. La compagnia annovera la collaborazione con importanti istituzioni culturali italiane e estere e ha in attivo una serie di progetti tra cui “Così Fan Lirica”, che porta le opere liriche in forma scenica in nuovi contesti pubblici e privati e “Liricando” che desidera diffondere l’Opera nelle scuole attraverso laboratori e messe in scena ridotte per avvicinare i giovani studenti alla lirica.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2024 - 12:14



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento