#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 17:03
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

I Tiromancino in concerto a Castellabate

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’estate a Castellabate continua con una serie di eventi e iniziative che animeranno anche il mese di settembre. Tra questi, l’appuntamento più atteso è il concerto della storica band dei Tiromancino, previsto per il 21 settembre in Piazza Lucia a Santa Maria di Castellabate. L’esibizione, parte del programma “Ond’A Marina”, sarà gratuita e rappresenterà un momento di grande richiamo nel panorama degli eventi locali.

Ond’A Marina: una due giorni dedicata alla musica

Il concerto dei Tiromancino si inserisce all’interno del programma “Ond’A Marina”. Questa manifestazione, che si svolgerà in due giornate, è interamente dedicata al mondo della musica e promette di regalare emozioni uniche ai partecipanti. La storica band, capitanata da Federico Zampaglione, ripercorrerà tutte le canzoni che hanno segnato la loro carriera.

Un repertorio indimenticabile

Durante il concerto, i Tiromancino eseguiranno successi come “La descrizione di un attimo”, “Per me è importante”, “Due destini”, “Immagini che lasciano il segno”, e molti altri brani che li hanno resi celebri nel panorama musicale italiano. Con un tour 2024 che li porterà in giro per tutta l’Italia, la tappa di Castellabate sarà sicuramente un’occasione imperdibile per tutti i fan e gli appassionati di musica.

Un evento per destagionalizzare il turismo

L’evento dei Tiromancino a Castellabate è organizzato dall’Amministrazione Comunale e rappresenta un’opportunità per destagionalizzare il turismo nella zona. “Cresce sempre di più l’attesa per il nostro evento di punta dell’estate 2024 a Castellabate. Dopo il fantastico trionfo di pubblico con il concerto delle Vibrazioni tenutosi lo scorso anno, siamo pronti ad accogliere un’altra grande band del calibro dei Tiromancino. Le emozioni saranno sicuramente assicurate con i Tiromancino che rappresentano un pezzo importante di storia della musica italiana”, ha evidenziato il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

Un’opportunità per il territorio

Secondo il Sindaco Marco Rizzo, questo tipo di eventi non solo attirano un gran numero di fan e curiosi, ma rappresentano anche una strategia per aumentare le presenze sul territorio in modo costante. “Con questa tipologia di eventi, il nostro intento è quello di destagionalizzare il turismo e aumentare il numero di presenze sul nostro territorio in maniera costante”, ha aggiunto Rizzo. Questo concerto, quindi, non solo promette di essere un grande spettacolo, ma anche un’opportunità di sviluppo per il territorio di Castellabate.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 2 Settembre 2024 - 16:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie