ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 13:38
29.2 C
Napoli

Teggiano: presentazione del libro ‘Rivivere – Pillole di Storia’ di Antonietta Di Candia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Comune di Teggiano annuncia con orgoglio la presentazione del libro “Rivivere – Pillole di Storia” di Antonietta Di Candia, programmata per sabato 7 settembre alle ore 17:30 presso il Centro Parrocchiale “Pier Giorgio Frassati” nella frazione di Prato Perillo.

Un Viaggio nelle Radici di Teggiano

L’evento offre un’opportunità unica per esplorare e riflettere sulle radici storiche della comunità di Teggiano attraverso le storie familiari dei protagonisti del libro: Cono Andriuolo e Rosa Gallo. Questi coniugi, legati da un profondo amore, rappresentano le tradizioni e i valori che hanno caratterizzato la vita del paese alla fine dell’Ottocento. “Rivivere” non è solo un racconto genealogico, ma una finestra aperta su un passato vivo e influente sul presente, raccontando la vita quotidiana durante eventi epocali come la Grande Guerra e la pandemia della Spagnola.

La Sensibilità dell’Autrice

Antonietta Di Candia, con grande cura e sensibilità, ripercorre le vicende che intrecciano la storia della sua famiglia con quella della comunità teggianese. Il racconto è arricchito da dettagli preziosi e aneddoti che evocano una sana e profonda nostalgia per valori tramandati da generazioni. Come sottolinea Suor Carmen Mea nell’introduzione, riscoprendo le origini del paese di Teggiano, si entra nel cuore delle radici e delle origini dal 1800, tuffi nel passato che permettono una nuova prospettiva sul presente.

Programma dell’Evento

L’evento inizierà alle ore 17:30 con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei defunti della famiglia presso la Chiesa Sacro Cuore di Gesù a Prato Perillo. A seguire, la presentazione del libro presso il Centro Parrocchiale “Pier Giorgio Frassati”, con interventi di Michele Di Candia, Sindaco di Teggiano, Annalisa Di Gruccio, autrice della prefazione, Suor Carmen Mea, autrice dell’introduzione, Antonietta Di Candia, autrice del libro, e Giuseppe Varuzza, curatore delle immagini del volume.

Interventi Musicali e Mostre

L’evento sarà arricchito da interventi musicali a cura di Bernardo Tramontano (flauto) e Gerardo Ritorto (chitarra), che accompagneranno le riflessioni sul libro con momenti di grande suggestione. Anna Mea curerà una mostra delle illustrazioni del libro, mentre Nicola Spinelli curerà una mostra di antiche cartoline e immagini di Teggiano.

Emozionante Conclusione

Moderato da Rosaria Di Candia, l’evento si concluderà con un momento emozionante di ricordo in onore di due soldati caduti durante la Prima Guerra Mondiale: Andriuolo Nunzio e Gallo Gaetano.

Riflessioni sulle Radici Storiche

Patrocinato dal Comune di Teggiano, l’appuntamento è un’occasione per riflettere sul valore della memoria storica e sulle radici che uniscono la comunità, attraverso il racconto di una famiglia che incarna lo spirito resiliente e tenace del paese. Antonietta Di Candia offre un prezioso contributo alla riscoperta delle origini e dei valori comunitari, invitando tutti a riflettere su come gli eventi del passato abbiano influenzato e continueranno a influenzare il presente e il futuro. Le pagine del libro ci consentono di conoscere e “Rivivere” un capitolo importante della nostra storia.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 5 Settembre 2024 - 11:37
facebook

Ultim'ora

Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie