Teatro

Nuova stagione del Nuovo Teatro Orione di Roma

Condivid

Il 19 settembre, il Nuovo Teatro Orione di Roma inaugurerà la sua stagione teatrale 2024/2025 intitolata “Oltre – Nuovi confini”. Questa stagione si preannuncia la più ricca e diversificata di sempre per il teatro, con un’ampia varietà di spettacoli e iniziative culturali che coinvolgeranno più di 150 artisti. Dal grande palcoscenico al rinnovato foyer, che verrà trasformato in un social club tre giorni a settimana, il Nuovo Teatro Orione si prepara a offrire un’esperienza unica e innovativa ai suoi spettatori.

Evento di Lancio

L’evento di apertura è fissato per le 18:00 del 19 settembre e sarà accessibile al pubblico. Durante questo evento, i direttori artistici Carlo Oldani, Claudio Romano Politi e Gabriele Figus, insieme ai produttori e al cast degli spettacoli in programma, presenteranno la nuova stagione. Il programma prevede anche lo START party, con drink, dj set e buon cibo, che offrirà un’occasione di networking e divertimento per tutti i partecipanti.

Spettacoli Principali

La stagione si apre il 2 novembre con lo spettacolo “Arancione”, scritto, diretto e interpretato da Fabrizio Colica, noto per il duo comico “Le Coliche”. Questa è solo una delle tante nuove produzioni che il Nuovo Teatro Orione ha in serbo per il pubblico. Tra i format innovativi, si segnala il live podcast #nofilter con la speaker di RDS Francesca Romana D’Andrea e ospiti vari, e Food Ensemble, una performance che combina musica e cucina sul palco.

Eventi Scientifici e Culturali

Tra le novità, ci saranno anche i Divengers, un gruppo di influenti divulgatori scientifici che guideranno gli spettatori attraverso un viaggio di 100 minuti nella scienza, ribaltando il noto aforisma di Einstein. Inoltre, a febbraio 2025, “Compagni di scuola”, tratto dal famoso film di Carlo Verdone, sarà messo in scena.

Scena | Social Club

Oltre agli spettacoli sul palco principale, il foyer, denominato Scena | Social Club, ospiterà eventi settimanali come concerti, mostre, performance e workshop di recitazione e musical. Tra gli appuntamenti più attesi, il live podcast “Unboxing” di Psicologacruda e Lorenzo Maragoni, che partirà il 9 ottobre.

Una Tradizione di Innovazione

Il Nuovo Teatro Orione, attivo sin dagli anni ’50, ha subito numerose trasformazioni nel corso dei decenni. La direzione artistica attuale punta a trasformarlo da teatro tradizionale a spazio polifunzionale, aperto sette giorni su sette, che possa ospitare una vasta gamma di eventi culturali e artistici. Il Nuovo Teatro Orione, dunque, si appresta a vivere una stagione 2024/2025 all’insegna della novità e della varietà, offrendo al pubblico romano un’offerta culturale senza precedenti.

Sito web: http://teatroorione.it | Email: info@teatrorione.it
Telefono: 06 77206960 – 06 94320356


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2024 - 14:49

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si è sciolto alle 18,09

Alle 18:09 di oggi è stato annunciato il prodigio della liquefazione del sangue di San… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 19:08

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18