Attualità

Trovate ancora abbracciate nel Piave, Susanna Recchia e la figlioletta

Condivid

Sono state trovate nelle acque del Piave Susanna Recchia, 45 anni e della figlioletta di 3 anni. Erano ancora abbracciate.

Susanna Recchia si era allontanata dalla sua casa di Maine a pochi chilometri di Treviso, lasciando una lunga lettera all’ex compagno in cui scriveva di volerla fare finita.

Susanna, le sera di venerdì, aveva mandato un messaggio all’ex compagno dicendo di passare intorno alle 8 di sabato per prendere la bambina.

La donna ha avuto 12 ore per allontanarsi da casa a Miane, con la piccola, a bordo della sua Volkswagen Tiguan di colore bianco. Nell’abitazione ha lasciato una lettera di cinque pagine in cui esprime disagio e la voglia di farla finita.

A vedere i fogli è stato proprio l’ex la mattina, quando non ha trovato né la donna che la figlia. Immediata la segnalazione alla Polizia di Conegliano e il successivo allarme di ricerca persona attraverso una nota della Prefettura di Treviso.

Nella serata di ieri il ritrovamento dell’auto in un parcheggio a Covolo di Pederobba, vicino al ponte di Vidor che attraversa il fiume Piave dove sono stati trovati i corpi a valle, su un isolotto non distante dall’Isola dei Morti nel comune di Moriago della Battaglia. Gli ultimi a vedere la donna viva sono stati i vicini di casa.

La Procura di Treviso aprirà un fascicolo con l’ipotesi di reato di omicidio suicidio per la morte di Susanna Recchia e della sua bambina di tre anni i cui corpi sono stati trovati in un isola del fiume Piave.

Lo rende noto il Procuratore Marco Martani che ritiene la vicenda “senza ombre e dal chiaro sviluppo” mentre si riserva di attendere i dati sul primo esame necroscopico per valutare se affidare l’incarico per l’autopsia sui corpi.

La donna era affetta dalla “depressione maggiore”

“E’ evidente che la donna era vittima di quella che viene definita depressione maggiore – dice Martani -, una malattia psichica che spesso non dà avvisaglie o quanto meno è difficile da interpretare per i non esperti”.

“Una forma di depressione – aggiunge – che fa vedere solo tragedie nel futuro e che, come probabile gesto protettivo, spinge a portare con sé quanti si amano”.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 15 Settembre 2024 - 13:55
Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44

Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un edificio diroccato

Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:22

Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli occhi delle telecamere

Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:05

Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in casa

Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:50