foto di repertorio
Negli ultimi mesi, la Questura di Salerno ha intensificato le attività di prevenzione e controllo del territorio, emettendo 82 avvisi orali nei confronti di soggetti considerati socialmente pericolosi.
Punti Chiave Articolo
L’attenzione si è concentrata in particolare su coloro che si dedicano a reati predatori, come furti in auto e truffe ai danni degli automobilisti. Per contrastare questi fenomeni, sono stati emessi 49 provvedimenti di divieto di ritorno, su proposta anche dei Comandi Carabinieri.
Inoltre, è stata richiesta al Tribunale di Salerno l’applicazione della misura della sorveglianza speciale nei confronti di un pregiudicato per spaccio, rapine e furti.
Durante la stagione estiva, le forze dell’ordine hanno individuato e denunciato diversi responsabili di furti in abitazione, commessi in occasione delle vacanze.
Particolare attenzione è stata dedicata al fenomeno dei parcheggiatori abusivi e della prostituzione su strada, che hanno portato all’emissione di 4 Daspo urbani.
Per prevenire disordini negli esercizi pubblici, sono stati emessi 2 Dacur (Daspo Willy) a carico di individui responsabili di una violenta aggressione avvenuta in un locale della provincia.
Infine, nell’ambito sportivo, sono stati emessi 3 Daspo a seguito di episodi di violenza verificatisi durante alcune partite di calcio.
Le azioni della Questura di Salerno mirano a garantire la sicurezza dei cittadini, contrastando ogni forma di illegalità e prevenendo episodi di violenza.
Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto
Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto
Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto
Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto
Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto
Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto