Luciano Spalletti, commissario tecnico dell'Italia, ha parlato ai canali ufficiali della FIGC alla vigilia del debutto in Nations League contro la Francia al Parco dei Principi. Dopo i deludenti risultati a Euro 2024, il tecnico azzurro ha espresso ottimismo per il futuro della squadra, sottolineando i progressi fatti negli allenamenti: "Ho visto belle cose in questi giorni. C'è stata partecipazione, disponibilità e fiducia in ciò che stiamo costruendo. Questi sono valori importanti e mi hanno ridato il sorriso dopo l'Europeo."
L'Italia, che nelle ultime due edizioni della Nations League ha raggiunto le fasi finali, non può permettersi ulteriori passi falsi.Potrebbe interessarti
Juve di nuovo sotto la lente dell’Uefa: indagine per Fair Play Finanziario sul triennio 2022-2025.
Schmeichel furioso con il Man United: "Hojlund e McTominay al Napoli? Un errore madornale"
Il ministro Abodi: “Europei senza Napoli? Inimmaginabile, ma possibile”
Golden Boy 2025: Yildiz, Pio Esposito e Leoni tra i 25 finalisti
Riguardo alle scelte di formazione, Spalletti ha dichiarato di essere soddisfatto del livello qualitativo della rosa: "Vedo pochissima differenza tra chi sceglierò e chi rimarrà fuori. C'è tantissima qualità in tutti i ragazzi." Infine, il tecnico azzurro ha analizzato gli avversari, la Francia di Didier Deschamps, soffermandosi sulla pericolosità dei transalpini, soprattutto in contropiede: "Hanno giocatori di altissimo livello. Dobbiamo essere sempre squadra e stare attenti ai loro ribaltamenti di fronte".
"Mbappé? Si marca con l'aiuto di tutta la squadra. Loro sono abili a farti credere di avere il controllo del gioco, ma appena recuperano palla sfruttano gli spazi aperti con corse profonde dietro la linea difensiva, e questo è difficile da gestire." Spalletti ha concluso con un appello all'orgoglio di vestire la maglia azzurra: "Dobbiamo dimostrare il nostro orgoglio, soprattutto dopo la delusione dell'Europeo. Ora è il momento di rispondere sul campo."
Lascia un commento