#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 16:52
21.8 C
Napoli

Prorogata la mostra ‘Sotto il Cielo dei Caraibi’ al museo FRaC di Baronissi

facebook
instagram
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...
Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La mostra “Sotto il Cielo dei Caraibi. Aspetti dell’arte contemporanea a Cuba,” curata dalla Fondazione Rossi, ha riaperto le sue porte, prolungando l’esposizione fino al 29 settembre 2024. Ospitata presso la Galleria dei Frati, l’iniziativa è promossa dal Comune di Baronissi insieme al Museo-FRaC, alla Fondazione Rossi, alla Libera Accademia di Pittura e con il supporto della Regione Campania.

Una Rassegna di Opere Cubane

La mostra offre un viaggio attraverso trenta opere tra dipinti, disegni, grafiche, fotografie e video di performance, realizzate da artisti cubani. Tra i principali protagonisti dell’esposizione si trovano nomi come Denis Ascanio, Carlos Boix, Leonardo Feal Bonachea, José Antonio Choy López, Ángel Delgado, José Ángel Rosabal Fajardo, Carlos Martiel e Ángel Ricardo Ríos. La mostra si apre con le opere grafiche di Wifredo Lam, il quale ha segnato una stagione di rinascita dell’arte cubana, combinando la dimensione antropologica con le avanguardie europee degli anni Quaranta e Cinquanta.

Collaborazioni e Sinergie

Come sottolineato da Anna Petta, Sindaco di Baronissi, la mostra rappresenta una missione del Fondo Regionale d’Arte Contemporanea Baronissi, mirata ad aprire dialoghi con fondazioni, collezioni d’arte contemporanea, accademie, università e associazioni riconosciute a livello regionale. Questo dialogo arricchisce il dibattito culturale e artistico, evidenziando la molteplicità di stili e linguaggi che caratterizzano l’arte cubana contemporanea.

Un Lungo Percorso di Valorizzazione

Dal 2014, la Fondazione Rossi ha promosso 33 progetti internazionali, coinvolgendo 17 artisti cubani e 8 curatori internazionali in 7 di questi progetti. La ricerca e catalogazione degli “materiali” ottenuti è stata distribuita nel tempo, rendendo necessari progetti tematici trasversali per valorizzare al meglio i lavori. Massimo Bignardi, curatore della mostra, ha intrapreso un percorso di sintesi non solo per promuovere gli autori e le opere, ma anche per sostenere singoli progetti artistici.

L’importanza dei Curatori

Curatori come Jorge Fernandez, Dermis Leon, Raffael Diaz e Nelson Ramirez, hanno giocato un ruolo cruciale nella promozione dell’arte cubana contemporanea. Jorge Fernandez, in particolare, ha rilasciato una serie di interviste disponibili anche in video, nelle quali condivide la sua esperienza come Direttore del Museo Nazionale di Belle Arti di Cuba. La mostra “Sotto il Cielo dei Caraibi,” inaugurata lo scorso 5 luglio, rimarrà aperta fino al 29 settembre 2024, offrendo una preziosa occasione per immergersi nell’arte vibrante e variegata dell’isola caraibica.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2024 - 16:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento