Musica

Al via la IX edizione di Sicut Sagittae con la direzione artistica di Antonio Florio

Condivid

Sabato 28 settembre, alle ore 20.00, nella suggestiva cornice della Domus Ars, prenderà il via la IX edizione della rassegna di Musica Barocca “Sicut Sagittae”. La manifestazione, prodotto dall’associazione “Il Canto di Virgilio” e in collaborazione con l’Associazione Cappella Neapolitana – Antonio Florio, promette un programma avvincente e di qualità. Comprenderà sei appuntamenti che si protrarranno fino al 23 ottobre, includendo anche prime esecuzioni moderne.

Un Inizio di Alta Qualità con Roberta Invernizzi

Il primo evento vedrà protagonista il soprano Roberta Invernizzi, nota interprete del repertorio Barocco, dotata di una tecnica eccellente e notevole intensità espressiva. L’artista eseguirà un programma interamente dedicato a Claudio Monteverdi, mettendo in risalto sia il repertorio sacro che quello profano. Invernizzi sarà accompagnata da Patrizia Varone al cembalo e organo, e da Ugo Di Giovanni alla tiorba. Questo trio di musicisti ha iniziato le loro carriere sotto la guida di Antonio Florio e si riunisce per questa occasione speciale.

Le Proposte Inconsuete del Festival

Anche quest’anno, la rassegna si propone di portare nel cuore del centro storico di Napoli, un’offerta di grande fascino con esecuzioni inconsuete e prime di musiche del passato. Questo festival rappresenta un viaggio sonoro attraverso le opere di Monteverdi e altri compositori della musica barocca, offrendo al pubblico l’opportunità di esplorare sentimenti profondi e sfumature espressive.

Monteverdi e l’Espressione degli Affetti

Nel vasto corpus delle opere di Claudio Monteverdi (1567-1643), il canto a voce sola riveste un ruolo di primaria importanza. Monteverdi utilizza questa forma per esprimere al meglio tutte le emozioni e le passioni suggerite dai testi poetici, avendo un impatto significativo non solo sull’opera in musica, ma anche sul repertorio sacro. Le intonazioni di mottetti e salmi sono strumenti attraverso cui Monteverdi esplora i sentimenti più reconditi, trasformando ogni nota in un viaggio emotivo e spirituale.

Un Tuffo nel Passato Musicale

Ripercorrere le pagine della musica di Monteverdi è come riscoprire mondi che sembravano perduti ma che, invece, sono insiti dentro di noi. La scrittura musicale di Monteverdi rappresenta l’essenza dell’animo umano, collegandoci continuamente alla nostra complessa e emotiva esistenza. Ogni dettaglio della sua musica riecheggia la dignità e la profondità del vivere umano attraverso i secoli.

I Prossimi Appuntamenti

Il secondo appuntamento della rassegna è previsto per domenica 6 ottobre, con i soprani Ester Facchini e Angela Luglio, accompagnate dall’arciliuto di Luca Tarantino. Un evento che promette altrettanta emozione e qualità musicale.

Informazioni Pratiche

Gli eventi della rassegna si terranno presso Domus Ars – Chiesa San Francesco delle Monache, in via Santa Chiara, 10. Il costo del biglietto è di 10 euro (intero) e 5 euro (ridotto). Per ulteriori informazioni, è possibile contattare tramite e-mail all’indirizzo infoeventi@domusars.it o telefonare al numero 08134255603. Inoltre, ulteriori dettagli possono essere richiesti a info@cappellaneapolitana.it.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2024 - 17:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30