Cultura

Settembre al Borgo, la 52esima edizione del festival diretto da Enzo Avitabile

Condivid

Nell’accogliente borgo medievale sui monti Tifatini, ritorna uno degli appuntamenti culturali più longevi della Campania. Dal 24 al 27 settembre 2024, Casertavecchia ospiterà la cinquantaduesima edizione del festival “Settembre al Borgo”, sotto la direzione artistica di Enzo Avitabile. Questa edizione, intitolata “I Colori della Speranza”, promette quattro giorni di musica, riflessione e connessione tra culture.

Un Programma Ricco di Eventi

Organizzata dal Comune di Caserta e finanziata dalla Regione Campania attraverso Scabec, la manifestazione si svolgerà in luoghi storici come il Duomo di Casertavecchia e la Chiesa dell’Annunziata. Questi spazi ospiteranno una serie di concerti e recital che vedranno protagonisti artisti italiani e internazionali, tra cui Peppe Servillo, Solis String Quartet, Maurizio De Giovanni, Marco Zurzolo, Baba Sissoko, Jean-Claude Gérard e Salvatore Lombardi.

Arte e Impegno Sociale

Secondo il direttore artistico Enzo Avitabile, “Settembre al Borgo 2024” unisce arte e impegno sociale. L’obiettivo è offrire al pubblico non solo un’esperienza musicale arricchente, ma anche uno spunto di riflessione su tematiche di grande rilevanza sociale. Avitabile sottolinea l’importanza di diffondere messaggi di positività e cambiamento attraverso le opere d’arte, valorizzando i concetti di speranza, solidarietà e umanità.

L’Inaugurazione e Gli Eventi

Seguenti L’edizione di quest’anno sarà inaugurata martedì 24 settembre alle 21:30 dallo stesso Enzo Avitabile, che presenterà la sua ultima produzione live intitolata “Napoli & l’Africa”. La performance vedrà la partecipazione del polistrumentista maliano Baba Sissoko, insieme a Emidio Ausiello (percussioni) e Gianluigi Di Fenza (chitarra ed elettronica). A seguire, alle 23:00 nella Chiesa dell’Annunziata, si terrà lo spettacolo “I Racconti meravigliosi”, ideato da Augusto Ferraiuolo.

Musica Classica e Canzone Napoletana

Il giorno successivo, mercoledì 25 settembre, Salvatore Lombardi presenterà “Pagine d’Autore” al Duomo di Casertavecchia, un concerto dedicato alle musiche inedite di Enzo Avitabile con la partecipazione del Falaut Flute Ensemble. Giovedì 26 settembre, invece, l’attenzione sarà rivolta a Maurizio De Giovanni e Marco Zurzolo con “Passione”, un viaggio nella canzone napoletana.

Un Finale Suggestivo

Il festival si concluderà venerdì 27 settembre con Peppe Servillo e i Solis String Quartet, che presenteranno “Carosonamente”. Questo spettacolo racconterà storie popolari attraverso le canzoni di Renato Carosone, dai celebri “Tu vuo’ fa l’americano” a brani meno conosciuti, ma altrettanto affascinanti. A chiudere la serata, alle 23:00 nella Chiesa dell’Annunziata, sarà Pierluigi Tortora con lo spettacolo “ZiFonso”, dedicato alla vita del prete Alfonso Alfano e alla sua lotta per i più deboli.

Evento Accessibile a Tutti

Tutti gli eventi in programma per “Settembre al Borgo 2024” sono ad ingresso gratuito, rendendo questa celebrazione della cultura e dell’arte accessibile a chiunque desideri partecipare. Una straordinaria occasione per immergersi nella musica e nella storia in uno dei luoghi più suggestivi della Campania.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 19 Settembre 2024 - 11:38
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi vicini alle abitazioni

Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:05

Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione con più decessi

Roma – Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha assicurato che la diffusione del virus… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:55

Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena sul patto con De Luca

Il cammino verso un'intesa tra Partito Democratico e Movimento Cinque Stelle in vista delle Regionali… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:45

Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025: 502 decessi, +7% rispetto al 2024

Il primo semestre del 2025 si chiude con un tragico aumento delle morti sul lavoro… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:35

Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili d’assalto ed esplosivi

Boscoreale – Un duro colpo alla criminalità organizzata del Vesuviano è stato messo a segno… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:09

Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione è valida, anche se illecita”

Nola– In seguito a una nota diffusa nei giorni scorsi dalla Curia di Nola, in… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 18:53