Maxi sanzione per lavoro irregolare a Benevento
La Guardia di Finanza di Avellino ha eseguito due decreti di sequestro preventivo nei confronti della società Alto Calore Servizi spa, responsabile della gestione del servizio idrico integrato per 126 comuni nelle province di Avellino e Benevento, e di una società della provincia di Avellino. I provvedimenti riguardano il sequestro di 376.711,75 euro, somma al centro di un’indagine su presunte irregolarità nella gestione di fondi pubblici.
L’inchiesta è scaturita dalle denunce di alcuni dipendenti dell’Alto Calore, che hanno scoperto di essere stati inclusi in elenchi di partecipanti a corsi di formazione finanziati dal “Fondo Nuove Competenze”, corsi che però non avevano mai frequentato. Queste attività formative, che sulla carta rispettavano i requisiti della normativa agevolativa, hanno permesso all’ente pubblico di ottenere indebitamente il contributo previsto, come risulta dalle indagini preliminari.
Nell’operazione fraudolenta risulta coinvolta anche una società di servizi, accusata di aver fittiziamente attestato l’erogazione dei corsi di formazione sotto indagine. La Procura di Avellino ha aperto un procedimento per peculato, malversazione, truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche e l’emissione di fatture per operazioni inesistenti.
Roma – Se il Giubileo dei Giovani è stato un successo, senza incidenti tra la… Leggi tutto
Napoli – Un debito di droga da 30mila euro si è trasformato, nel tempo, in… Leggi tutto
In un mondo dove ogni giorno milioni di persone compilano schedine, analizzano partite e consultano… Leggi tutto
Napoli – Due ristoranti affacciati sul lungomare di via Partenope, una delle passeggiate più iconiche… Leggi tutto
Ercolano – Un duro colpo al cuore della camorra vesuviana: i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto
Il noleggio di aerei privati è diventato una scelta sempre più popolare per chi desidera… Leggi tutto