#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

A Segreti d’Autore il talento di Ciccio Ingrassia nel ricordo del figlio Giampiero

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovedì 5 settembre, Segreti d’Autore, la rinomata rassegna estiva cilentana ideata da Ruggero Cappuccio e diretta da Nadia Baldi, dedicherà una serata speciale al grande artista siciliano Ciccio Ingrassia. L’evento si terrà a palazzo Coppola di Valle-Sessa Cilento (Sa) a partire dalle 21.

Un Dialogo Intimo e Personale

In apertura della serata, Nadia Baldi avrà un dialogo intimo con il figlio di Ciccio Ingrassia, Giampiero, e con Tosca d’Aquino. Questo momento sarà carico di emozioni e ricordi, offrendo al pubblico l’opportunità di scoprire il lato più personale e umano dell’amatissimo attore.

Celebrazione del Talento Cinematografico

Dopo il dialogo, la proiezione del film “Il viaggio di Capitan Fracassa”, diretto da Ettore Scola, celebrerà ancora una volta la versatilità di Ingrassia. Nel ruolo di Pietro, il fedele servitore di un giovane orfano, Ingrassia dimostra non solo il suo talento comico, già noto grazie agli oltre 100 film girati con Franco Franchi, ma anche le sue straordinarie doti drammatiche. Il film verrà proiettato proprio per sottolineare quanto Ingrassia fosse apprezzato anche dai grandi registi cinematografici.

Partecipazione Gratuita, ma su Prenotazione

L’ingresso all’evento è totalmente gratuito, ma richiede una prenotazione. Le richieste di partecipazione vanno inviate via mail all’indirizzo comunicazione@festivalsegretidautore.it, specificando l’evento, il numero dei posti e il proprio nome e cognome. È importante ricordare che le prenotazioni saranno valide fino a 30 minuti prima dello spettacolo e andrà esibita la mail di conferma al personale adibito al controllo.

Esposizioni Artistiche e Passeggiate Storiche

Durante i giorni del Festival, dalle 18 alle 20 saranno visitabili quattro mostre: “Il tempo dell’attesa” di Lia Pasqualino, “Malura” di Simona Fredella, “Le Forme dell’anima” di Marina Turco e “Sinaesthet X” di Vincenzo Fiorillo e Paolo Iammarrone. In aggiunta, giovedì ci sarà una passeggiata guidata da Antonio Malatesta, guida ufficiale del Parco Nazionale del Cilento, “Sulle tracce degli Altomare”, alla scoperta delle origini di un’antica famiglia stabilitasi a Valle Cilento nel XVII secolo. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata chiamando il numero 339.3131275, con ritrovo fissato alle 17 presso l’ingresso del municipio di Sessa Cilento.

Un Festival Interdisciplinare

Il Festival “Segreti d’Autore”, un evento unico dedicato ad Ambiente, Scienze, Arti e Legalità, è organizzato dal Comune di Sessa Cilento e da Teatro Segreto, in collaborazione con Run Film e le Associazioni The cult e ArticolArt. Una celebrazione multidisciplinare che unisce cultura e intrattenimento per tutti i partecipanti.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Settembre 2024 - 13:14


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie