Calcio

Palermo piange Schillaci, i funerali: “Dio ti ha chiamato per la squadra del Paradiso”

Condivid

Migliaia di persone hanno gremito il sagrato della Cattedrale di Palermo per l’ultimo commosso saluto a Salvatore “Totò” Schillaci, l’uomo simbolo delle “Notti Magiche” di Italia ’90. Un abbraccio collettivo, caloroso e pieno d’affetto, ha accolto il feretro del campione, ricoperto dalla bandiera tricolore, dalla maglia della Nazionale e dalle sciarpe di Messina, Palermo e Juventus. Cori, applausi e uno striscione con la scritta “Ciao Totò, figlio di Palermo!” hanno accompagnato l’ingresso in chiesa del grande attaccante.

Durante l’omelia, monsignor Filippo Sarullo, parroco della Cattedrale di Palermo, ha rivolto un toccante omaggio al campione scomparso: “Caro Totò, anche se non hai vinto la tua ultima partita contro la malattia, hai trionfato nel campo dell’eternità. Sei e sarai sempre il nostro mito calcistico e umano”. Il sacerdote ha evocato la figura di Schillaci come un eroe della vita, sottolineando la dignità e la generosità con cui ha affrontato la malattia. “Hai giocato il primo tempo della tua vita e, nel secondo, con il fischio finale della morte, hai fatto il passaggio più bello della tua esistenza, verso la vita eterna”, ha concluso Sarullo, con parole che hanno emozionato i presenti.

Presenti ai funerali anche molte personalità del mondo sportivo e politico. Dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, al presidente della FIGC, Gabriele Gravina, fino al presidente del Palermo Dario Mirri e all’ex presidente federale Antonio Matarrese. Tra i compagni azzurri, Beppe Bergomi e Giuseppe Giannini, insieme ai calciatori del Palermo, Matteo Brunori, Francesco Di Mariano (nipote di Schillaci) e Jacopo Segre. Anche il direttore sportivo Morgan De Sanctis e il suo vice Giulio Migliaccio hanno voluto rendere omaggio all’icona del calcio italiano.

L’uscita della bara è stata accompagnata da un lunghissimo applauso, segno dell’immenso affetto che la città e l’intero Paese nutrivano per Schillaci. “Il calcio italiano si stringe attorno alla famiglia di Totò e alla città di Palermo”, ha dichiarato il presidente della FIGC, Gravina. “Schillaci rimarrà per sempre una leggenda azzurra, e lo ricorderemo anche in occasione della prossima partita della Nazionale a Roma, nello stadio che lo ha reso un eroe delle ‘Notti Magiche’”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2024 - 15:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un medico della clinica Olivos

Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:44

COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi per i quattro giorni di festival

Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte del 1° maggio: task force in azione

La città si prepara a vivere l’ultimo atto di una stagione turistica primaverile da record.… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:31

Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni di Sarri e Gasperini

Sergio Conceição ha fatto quello che poteva. Arrivato al Milan tra mille difficoltà a metà… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:24

Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di 59 anni

Un grave incidente ha sconvolto la serata di ieri in via Santa Maria a Cubito,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:17

Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del Greco e Pollena Trocchia

Controlli straordinari dei carabinieri nella notte tra Torre del Greco e Pollena Trocchia per contrastare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 10:42