Spettacoli

Saviano: tradizione e folklore con ‘A’ Sera d’o’ ‘Nciucio’

Condivid

Saviano si prepara a vivere un fine settimana all’insegna del folklore, musica e intrattenimento, grazie all’evento “A’ Sera d’o’ ‘Nciucio”. Questa manifestazione, che si terrà nel cuore storico del rione Sirico, abbraccia pienamente le tradizioni enogastronomiche contadine, offrendo un vero e proprio viaggio nel passato.

Enogastronomia e Cultura nel Cuore di Saviano

Il filo conduttore della kermesse è l’enogastronomia contadina di un tempo, con percorsi culturali urbani che si snodano tra le affascinanti corti del centro storico di Saviano. La manifestazione è promossa dal comitato “Sirico – M. Polverino” in vista dell’edizione 2025 del Carnevale, uno dei più celebri eventi della Campania. Questo fine settimana, gli organizzatori promettono momenti di pura spensieratezza e goliardia, con l’immancabile “inciucio”, simbolo di una tradizione che resiste al passare del tempo. Tra i piatti tipici campani proposti ci saranno delizie come la pizza fritta, gnocchi, polpette al ragù e panini.

Tradizione Inarrestabile: XVI Edizione

L’avvio della manifestazione è previsto per sabato 21 settembre. Dal comitato organizzatore fanno sapere che l’evento non è solo una sagra, ma un vero e proprio mosaico di storia ed emozioni. La kermesse, giunta alla sua sedicesima edizione, rappresenta una rivisitazione storico-culturale di un passato che ancora oggi vive attraverso le prelibatezze gastronomiche e le tradizioni che saranno offerte ai visitatori. Passeggiando tra i caratteristici vicoli del rione Sirico, i partecipanti potranno immergersi in un’atmosfera antica, tra attrezzi agricoli e strumenti di lavoro, balli e canti tradizionali.

Un’esperienza di Vita e Tradizioni

L’evento include anche il suggestivo origliare degli “inciuci”, ricreando quelle ore trascorse nei cortili in un’epoca non così lontana. Con un programma ricco di appuntamenti divertenti e culturali, “A’ Sera d’o’ ‘Nciucio” promette di essere un’esperienza unica per tutti coloro che vogliono riscoprire le tradizioni del passato e assaporare antichi sapori. Non resta che partecipare e godersi questo tuffo nella storia e nella cultura contadina di Saviano.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2024 - 16:00

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42