ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.5 C
Napoli

Napoli, piange Sante Marsili, uno dei più grandi pallanuotisti italiani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli piange una delle sue stelle più luminose. Sante Marsili, il campione che ha incantato generazioni di appassionati di pallanuoto, ci ha lasciati.

La notizia della sua scomparsa ha gettato nello sconforto il mondo dello sport e, in particolare, la città partenopea che lo ha visto nascere e diventare un’icona indiscussa.

Medaglia d’argento alle Olimpiadi di Montreal del 1976 e oro ai Mondiali di Berlino Ovest nel 1978, Marsili ha scritto pagine indelebili nella storia della pallanuoto italiana. La sua classe, la sua grinta e la sua eleganza in acqua lo hanno reso un punto di riferimento per tutti i giovani atleti.

Ma Sante Marsili non era solo un campione. Era un uomo dal cuore grande, sempre pronto a dispensare consigli e incoraggiamenti ai più giovani. La sua Napoli lo ha ricambiato con affetto, tributandogli nel 2016 una targa e una medaglia per il suo straordinario contributo allo sport.

I funerali si svolgeranno mercoledì alle ore 13:00 presso la Chiesa di Santa Maria della Rotonda in via 11 Fiori del Melarancio, a Napoli, un ultimo saluto per un campione che ha fatto grande l’Italia.

Il cordoglio della Rari Nantes

La Rari Nantes Napoli piange la scomparsa di Sante Marsili. Una leggenda della pallanuoto mondiale.
Un atleta incredibile che ha collezionato Coppe e scudetti e con il settebello l’oro mondiale di Berlino e l’argento olimpico di Montreal. Oltre ad un bronzo mondiale ed europeo.

Nel 2016 e’ stato insignito della medaglia d ‘oro della città di Napoli, e nel 2018 del collare d’oro al merito sportivo, la più alta onorificenze dello sport italiano.

Aldilà del ricchissimo palmares Sante ha diretto la piscina della Rari ed è stato il responsabile tecnico del settore fino allo scorso anno. Con i fratelli Vittorio scomparso anche lui, e Mino costituiva un trio in vasca che dava spettacolo in tutte le piscine d’Italia.

I figli Elios e Mario degni eredi di Sante hanno continuato sulla strada tracciata dal compianto campione.

Mancherà tanto il suo sorriso e la sua maestria anche nel settore tecnico.
Una grossa perdita per il circolo di Santa Lucia che vede scomparire uno dei suoi grandissimi campioni.

Ci piace immaginarlo su nel cielo azzurro come l’acqua della piscina, e come la bandiera rarinantina , effettuare una controfuga e servire la palla a Gildo Arena in un tripudio di colori biancocelesti. Ciao Sante.

Il saluto del Circolo nautico Posillipo

Il Circolo Nautico Posillipo a nome del Presidente Aldo Campagnola, dell’intero Consiglio Direttivo, nonché dello staff tecnico, dirigenziale e di tutti gli atleti del sodalizio rossoverde, esprime profondo cordoglio per la dolorosa scomparsa di Sante Marsili, storico ed appassionato protagonista della pallanuoto napoletana e nazionale. Il Circolo Nautico Posillipo è vicino al dolore della famiglia di Sante Marsili ed ha disposto – in segno di lutto ed affetto per il grande Campione – le bandiere a mezz’asta nella sede .


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 3 Settembre 2024 - 08:37

facebook

Ultim'ora

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche