#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 06:32
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Sangiuliano: “Ho sempre pagato io per Boccia, non vedo motivo per dimettermi”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Non capisco come si possa chiedere la mia dimissione, non ho fatto nulla di male né dal punto di vista legale né istituzionale”.

Queste sono le parole del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, riportate stamattina da La Stampa, a proposito del caso Boccia. Sangiuliano afferma che durante i viaggi tra giugno, luglio e agosto, “ho pagato tutto io con la mia carta di credito personale.

Rendo pubblici tutti i documenti, ricevute ed estratti conto relativi ai luoghi che abbiamo visitato insieme, da Taormina a Polignano, da Sanremo a Milano”.

Solo a Riva Ligure “il sindaco ha insistito per pagare lui e siamo stati suoi ospiti”. In altri casi, spiega, a coprire le spese dell’hotel sono state le società organizzatrici dei vari festival letterari in cui il ministro è stato invitato.

Le prenotazioni, precisa, “non sono state gestite dalla segreteria del ministero, ma le ho fatte io direttamente dal mio computer o Ipad”.

Riguardo all’uso dell’auto blu, “che è un veicolo con tutela dei carabinieri che devo utilizzare per motivi di sicurezza in ogni spostamento, lei ci è salita sempre e solo con me, mai da sola, e solo per brevi tragitti, magari verso la stazione”.

“Cosa pensate che facessero Salvini con la Isoardi? E poi con la Verdini, anche prima di ufficializzare la relazione? E Franceschini con la De Biase, prima che diventasse sua moglie?” continua Sangiuliano. Un paragone che, secondo La Stampa, sembra ammettere un rapporto privato tra lui e Maria Rosaria Boccia.

“È per questo motivo che abbiamo bloccato la sua nomina come consigliera per i grandi eventi. Aveva il curriculum e le competenze necessarie per quel ruolo, ma quando la nostra stima professionale è diventata una questione personale, ho ritenuto giusto fermare tutto. Dovrebbero lodarmi per questo”.

Esclude inoltre che Boccia abbia avuto accesso a materiale sensibile legato alla sicurezza del G7: “Le informazioni che ha pubblicato sui social erano già disponibili sui giornali e non avevano carattere riservato.

La gestione della sicurezza, del resto, non è competenza del ministero della Cultura, ma del ministero dell’Interno e, in questo caso, della prefettura di Napoli”.

Nella mail inviata dal direttore del Parco archeologico di Pompei non c’è “nulla che comprometta la sicurezza; Zuchtriegel, che ha fatto un ottimo lavoro, ha semplicemente frainteso la situazione, è stato eccessivamente prudente, non era necessario mettere Boccia in copia.

Il G7 si terrà regolarmente a Napoli e Pompei e io parteciperò senza imbarazzi. Se ci saranno domande, risponderò che siamo lì per parlare di cultura e basta”.

Alla domanda se sui social di Boccia possa apparire qualcosa di compromettente, risponde: “Nessun documento sensibile, nessun video, al massimo qualche foto privata o un messaggio con cuoricini su WhatsApp, nient’altro”.

Rivolgendosi a Meloni, dichiara: “Sono una persona perbene, non ho fatto nulla di sbagliato, non ho violato alcuna regola. Mi chiedo come si possa chiedere la mia dimissione per una vicenda costruita sul gossip, mentre altri ministri o membri del governo affrontano situazioni ben più complesse della mia”. Per Sangiuliano, la questione è già conclusa: “È tutto finito, non c’è altro da aggiungere”.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 4 Settembre 2024 - 08:30


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie