Arte e Musei

A Roccagloriosa la II edizione del Simposio Internazionale di scultura in Pietra del Cilento

Condivid

Dal 30 settembre al 13 ottobre 2024, il pittoresco comune di Roccagloriosa sarà il teatro della seconda edizione del Simposio Internazionale di scultura in Pietra del Cilento, organizzato dall’Associazione “La Rocca delle Arti”. L’evento, che attirerà scultori da varie parti d’Italia, si sviluppa attorno al tema “Re-Esistenza”, lo stesso che ha caratterizzato le iniziative dell’associazione durante l’anno.

Gli Scultori in Gara

Tra gli artisti selezionati per questa edizione troviamo Rocco Cardinali di Abatemarco (SA), Rita Passarelli di Calvizzano (NA), Carmela Rinaldi di Giugliano in Campania (NA), Nicola Iudici di Casaletto Spartano (SA) e Fiorenzo Fiscina di Caselle in Pittari (SA). Questi talentuosi scultori lavoreranno utilizzando pietra locale e le loro opere saranno esposte in diverse piazze del comune, offrendo a residenti e visitatori la possibilità di assistere alla creazione di arte dal vivo.

La Commissione Giudicatrice

La commissione giudicatrice di questa seconda edizione sarà composta da personalità di spicco nel campo dell’arte e della scultura: Rosaria Iazzetta, coordinatrice della Scuola di Scultura all’Accademia di Belle Arti di Napoli, Antonio Flumeri, docente di tecniche del marmo e pietre dure presso la stessa accademia; Oriana Vertucci, artista e vincitrice della prima edizione del Simposio; Arnaldo Iudici, Emanuele Stifano e Roberto Rago dell’Associazione “La Rocca delle Arti”; e Francesco Surrentino, rappresentante dell’Amministrazione Comunale di Roccagloriosa.

Programma dell’Evento

Il simposio si articolerà in due fasi principali: – Dal 30 settembre al 5 ottobre gli artisti inizieranno a lavorare presso il campo sportivo di Roccagloriosa in contrada Laura. – Dal 9 al 12 ottobre i lavori verranno completati nelle piazze di Roccagloriosa e Acquavena.

Dislocazione degli Artisti Gli artisti saranno disposti in diverse piazze del comune: – Rocco Cardinali sarà a Piazza del Popolo. – Rita Passarelli a Borgo Sant’Antonio. – Carmela Rinaldi a Piazza San Nicola. – Nicola Iudici a Piazza Potentissima, Acquavena. – Fiorenzo Fiscina a Piazza Europa. #

Premiazione Finale

La manifestazione si concluderà il 13 ottobre con la premiazione finale, che si terrà in Piazza San Nicola a partire dalle ore 19.30. Durante la cerimonia, la commissione artistica annuncerà il vincitore del “II Simposio Internazionale di Scultura in Pietra del Cilento” e premierà tutti gli artisti partecipanti. Un evento che promette di arricchire culturalmente Roccagloriosa e di celebrare l’arte della scultura in pietra, coinvolgendo la comunità e valorizzando il talento artistico locale e internazionale.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2024 - 11:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18