Cultura

'Samādhi', la prima Residenza musicale a Procida

Condivid

Dall’8 al 10 settembre, a Palazzo D’Avalos sull’isola di Procida, sei talentuosi musicisti offriranno al pubblico uno spettacolo unico, culminante in un concerto finale il 10 settembre.

Unione tra Musica e Natura

Procida ospiterà "Samādhi", un termine sanscrito che significa "unione, intensa concentrazione”. Questo evento rappresenta la prima residenza musicale dell'isola, permettendo agli spettatori di osservare da vicino il processo creativo di un gruppo di musicisti di altissimo livello. Nella cornice maestosa di Palazzo D’Avalos, i sei artisti esploreranno i quattro elementi naturali attraverso il suono. Il pubblico avrà l'opportunità di assistere a diverse fasi del progetto, vivendo l'evoluzione di una composizione sonora complessa e coinvolgente ispirata a terra, aria, acqua e fuoco.

Direzione Artistica e Partecipazioni

Sotto la guida di Alessandro Butera, la residenza vedrà la partecipazione di Francesca Del Duca (percussioni e canto), Edoardo Petretti (tastiere e fisarmonica), Marco Zenini (basso elettrico), Pasquale Benincasa (percussioni), Bruno Belardi (live electronics), Alessandro Butera (chitarra e mohan veena) e Michele Lubrano Lavadera (live video). Mario Tronco, fondatore dell'Orchestra di Piazza Vittorio e vincitore di un David di Donatello nel 2020, parteciperà come ospite speciale, arricchendo ulteriormente l’evento con la sua esperienza e impegno nell'integrazione culturale.

Celebrazione della Musica e della Comunità

Secondo le parole di Butera, l'evento non celebra solo la musica e l'arte, ma mira a rafforzare il tessuto culturale della comunità di Procida. Il progetto valorizza non solo la produzione musicale, ma trasforma anche i luoghi storici di Terra Murata in spazi d’ispirazione e creazione. L'iniziativa mira quindi a elevare il profilo artistico della manifestazione e promuovere una connessione più profonda tra arte, storia e territorio.

Programma dell'Evento

L'evento inizierà l'8 settembre alle ore 18.00 a Palazzo D’Avalos con la presentazione della Residenza e un incontro con gli artisti, cui parteciperanno Elisabetta Montaldo e l’assessore Antonio Carannante. Il 9 settembre offrirà prove aperte al pubblico alle ore 17:00 e ulteriori sperimentazioni sonore alle ore 21:30. Il 10 settembre si concluderà con le prove generali al mattino alle ore 10:00 e il concerto finale alle 21:30, accompagnato da immagini evocative curate da Michele Lubrano Lavadera. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.

Progetto Futuro

Alla sua prima edizione, il progetto "Samādhi", patrocinato dal Comune di Procida, punta a ospitare ulteriori residenze nel corso dell’anno per accogliere artisti nazionali ed internazionali e favorire lo sviluppo di progetti musicali di grande valore.

Articolo pubblicato il 4 Settembre 2024 - 16:00 - Gustavo Gentile
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:33

Grazzanise, officina meccanica abusiva nella "Terra dei Fuochi: arrestato 36enne

Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:16

Napoli, notte di terrore in piazza Bellini: spari nel cuore della movida

Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 09:37

Meteo Napoli e Campania, le previsioni di oggi 11 Ottobre 2025

Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:40

Chiaia, i “delivery” della droga nella movida: arrestato il pusher Salvatore Polverino

Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:27

Casalnuovo, inchiesta sul falsario Vincenzo Salzano e i suoi collegamenti

Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 07:55