Teatro

Alla Reggia di Portici ‘Un weekend regale’ all’insegna del teatro d’autore

Condivid

La storica Reggia di Portici si prepara a vivere un weekend all’insegna del teatro e della cultura, con due serate imperdibili in programma alle ore 20.45 del 28 e 29 settembre 2024. L’evento, che avrà luogo nel suggestivo Galoppatoio della Reggia, è organizzato per raccogliere ulteriori fondi per il restauro del terrazzino di Carlo di Borbone.

Presentazione dell’Evento

L’evento è stato presentato dai docenti Stefano Mazzoleni, direttore del MUSA, e Danilo Ercolini, direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, insieme all’organizzatrice Tiziana Beato, al direttore artistico, attore e regista Stefano Amatucci e, in rappresentanza del sindaco Vincenzo Cuomo, alla consigliera del Comune di Portici con delega allo spettacolo, Martina Albo.

La Prima Serata: “Streghe da Marciapiede”

La prima serata, sabato 28 settembre, vedrà in scena la commedia “Streghe da marciapiede”, scritta da Francesco Silvestri e diretta da Stefano Amatucci. In scena, per la prima volta insieme in teatro, le quattro protagoniste della famosa serie tv “Un Posto al Sole”: Gina Amarante, Luisa Amatucci, Miriam Candurro, Antonella Prisco con la partecipazione di Peppe Romano. La pièce, dai toni grotteschi e surreali, si sviluppa tra le mura di un appartamento abitato da quattro prostitute e un’aula di tribunale, con il pubblico che sarà catturato da una trama intricata e coinvolgente.

La Seconda Serata: “Storiacce”

Domenica 29 settembre, sarà invece la volta di “Storiacce”. Una mise en espace che esplora i temi universali dell’amore e della guerra attraverso i frammenti di opere di Enzo Moscato, Francesco Silvestri e Davide Morganti, messi in scena da Stefano Amatucci. Lo spettacolo vedrà la partecipazione di Lorenzo Sarcinelli, Gianluca Pugliese, Antonio Ciorfito e Guido Arciuolo, con la preziosa partecipazione straordinaria di Isa Danieli.

Organizzazione e Collaborazioni

L’evento è organizzato e prodotto da Vomeroff Associazione Culturale Giuliano Amatucci, insieme al MUSA – Musei della Reggia di Portici, con il patrocinio del Comune di Portici, della Soprintendenza ABAP per l’Area Metropolitana di Napoli e del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Grazie anche al supporto di alcuni sponsor che hanno abbracciato il progetto.

Un Gesto Concreto per la Cultura

Per gli spettatori, queste due serate teatrali rappresentano l’opportunità di godere di spettacoli di alto livello e di compiere un gesto concreto a sostegno della cultura e della storia. Il pubblico contribuirà direttamente al progetto di restauro, permettendo così di preservare un simbolo della nostra eredità storica.

Un Incontro di Arte e Storia

Un weekend in cui l’arte e la storia si intrecciano in un contesto unico, regalando emozioni indimenticabili e la consapevolezza di aver preso parte a qualcosa di veramente speciale.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2024 - 18:22

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si è sciolto alle 18,09

Alle 18:09 di oggi è stato annunciato il prodigio della liquefazione del sangue di San… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 19:08

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18