#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 18:55
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

RA.I.D FESTIVALS DANCE SPACE SUBJECTIVITY 2024: un viaggio spirituale attraverso la danza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 21 settembre, la suggestiva Piazza Teatro Franco Dragone a Cairano ospiterà un’esibizione indimenticabile nell’ambito della rassegna di danza contemporanea Ra.i.d. Festivals Dance Space Subjectivity 2024. Questo evento, supportato dalla Regione Campania, i Comuni di Solofra e Cairano, e riconosciuto dal MiC, promette di offrire al pubblico una performance unica che esplora temi di spiritualità e cultura attraverso il movimento.

Un Nuovo Palcoscenico per Ra.i.d. Festivals

Dopo un inizio di grande successo con sei date presso il Palazzo Ducale Orsini di Solofra, l’edizione 2024 della rinomata rassegna si trasferisce a Cairano. La scelta della nuova location non è casuale: Piazza Teatro Franco Dragone offre un’atmosfera magica e un contesto artistico perfetto per le esibizioni in programma.

“Guede Nibo”: Una Rappresentazione Unica

L’evento clou della serata sarà senza dubbio “Guede Nibo”, una creazione della talentuosa coreografa Hilde Grella insieme al suo Cantiere Danza Project e al Co.C.I.S (Coordinamento delle Compagnie Irpine di Spettacolo). La performance si ispira alla figura spirituale di Guede Nibo, un Iwa capo degli spiriti dei morti nel culto creolo haitiano. Guede Nibo viene rappresentato come un dandy con giacca e cilindro, simbolo di un’entità che può veicolare i seguaci attraverso epifanie mistiche e momenti di pura gioia.

Un Cast di Eccellenze

Sul palco, il pubblico potrà ammirare un cast di ballerini straordinari, tra cui Antonia Buono, Susy Capolupo, Laura Forcellati, Hilde Grella stessa, Simonetta Incarnato e Riccardo Venezia. La performance promette di fondere riflessione spirituale e celebrazione vitale in un’unica esperienza coinvolgente e suggestiva.

Informazioni Pratiche

Gli spettacoli avranno inizio alle 20.30 e, per assistervi, è necessario prenotare in anticipo. Per ulteriori informazioni e per effettuare prenotazioni, è possibile contattare gli organizzatori via email all’indirizzo info@raidfestivals.com o telefonicamente ai numeri 338 661 2660 e 328 008 6002. Non perdete l’occasione di vivere una serata all’insegna dell’arte e della spiritualità a Cairano.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 20 Settembre 2024 - 15:37


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie