Cultura

Programma del Premio Penisola Sorrentina: tutto pronto per la 29esima edizione

Condivid

A Sorrento il 25 e 26 ottobre andrà in scena una delle manifestazioni culturali più attese dell’anno, ovvero la 29esima edizione del Premio Penisola Sorrentina. L’evento, che si distingue per il prestigio e la sua tradizione annuale, promette un’esperienza ricca di contenuti e spettacoli.

Mezzogiorno e Mediterraneo: Il Cuore dello Spin Off M2Filming Experience

Il 25 ottobre sarà dedicato alla serata conclusiva di “M2Filming Experience – Mezzogiorno e Mediterraneo”, uno spin off creato per celebrare i traguardi del Premio e avvicinarsi al suo 30° anniversario previsto per il 2025. Questo contest è suddiviso in due sezioni: una focalizzata sul Mediterraneo, già oggetto di un workshop al Giffoni Film Festival lo scorso luglio, e l’altra incentrata sul viaggio in treno. Quest’ultima sezione è stata realizzata con il patrocinio della Fondazione Ferrovie dello Stato e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università della Campania Vanvitelli.

Serata d’Onore: Celebrazione del Cinema e dell’Audiovisivo

Il 26 ottobre è in programma la serata d’onore, un evento spettacolare dedicato al cinema e all’audiovisivo, durante la quale verranno consegnati i riconoscimenti della 29esima edizione del Premio ai protagonisti del grande e piccolo schermo. Rai Cinema Channel sarà il media partner della produzione televisiva, ed è previsto uno speciale dedicato ai vincitori e protagonisti dell’evento. La serata è patrocinata dal Ministero della Cultura e fa parte del piano regionale di promozione del cinema a cura della Film Commission Regione Campania.

Location Storiche e Eventi Collaterali

Gli eventi principali si terranno presso il Teatro comunale Tasso. Inoltre, la mattina di sabato 26 ottobre, l’organizzazione ha pianificato uno special event denominato “Meet & Talk”, che verrà ospitato presso il Museo Correale di Sorrento. Questo evento fa parte delle manifestazioni riservate al centenario della celebre istituzione museale e rappresenta un’occasione unica per incontri e discussioni di rilevante importanza culturale.

La 29esima edizione del Premio Penisola Sorrentina si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti del cinema e della cultura, unendo tradizione e innovazione attraverso un programma ricco e diversificato. La città di Sorrento è pronta ad accogliere partecipanti e spettatori in un’atmosfera di celebrazione e apprezzamento delle arti audiovisive.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2024 - 15:42

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51